Lo sapevate? L’Obelisco di Piazza del Gesù e la leggenda dell’Immacolata dal doppio volto

Lo sapevate? L’Obelisco di Piazza del Gesù e la leggenda dell’Immacolata dal doppio volto

L'obelisco dell'Immacolata (o più propriamente guglia dell'Immacolata) è un obelisco barocco di Napoli che si trova in piazza del Gesù Nuovo, di fronte alla chiesa omonima. Una leggenda narra che se si fissa attentamente di spalle il velo che avvolge il capo della Vergine appare il volto della morte. Si tratterebbe di un volto stilizzato con lo sguardo verso il basso: la Morte in persona con tanto di gobba e falce in mano.

Lo sapevate? Nel Duomo di Napoli è custodito il sangue di San Gennaro



La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il  duomo di Napoli: al suo interno è custodito il veneratissimo sangue di San Gennaro. Le due ampolle, fissate all'interno di una piccola teca rotonda realizzata con una larga cornice in argento e provvista di un manico, sono conservate nella cassaforte dietro l'altare della cappella del Tesoro di San Gennaro. Una delle due è riempita per tre quarti, mentre l'altra più alta è semivuota poiché parte del suo contenuto fu sottratto da re Carlo di Borbone che, divenuto re di Spagna, lo portò con sé a Madrid.

Exit mobile version