Accadde oggi: 25 Novembre 2020, muore Diego Maradona, il Dio del calcio

Esattamente un anno fa moriva una delle stelle incontrate del firmamento calcistico mondiale, Diego Armando Maradona. “El pibe de oro” morì a Tigre (vicino a Buenos Aires), poche settimane dopo aver festeggiato il suo 60esimo compleanno. Per Napoli fu una giornata tristissima.
Accadde oggi: 25 Novembre 2020, muore Diego Maradona, il Dio del calcio.
Esattamente un anno fa moriva una delle stelle incontrate del firmamento calcistico mondiale, Diego Armando Maradona. “El pibe de oro” morì a Tigre (vicino a Buenos Aires), poche settimane dopo aver festeggiato il suo 60esimo compleanno. Per Napoli fu una giornata tristissima.
“Se muriò el futbol”, “E’ morto il calcio” scrisse ‘El Clarin’, il giornale argentino primo a diffondere la notizia della scomparsa della leggenda calcistica.
Da mesi lottava contro delle condizioni di salute davvero precarie. Ad essergli fatale un edema polmonare acuto seguito poi da un’insufficienza cardiaca. Sulla sua morte, comunque, si indaga ancora.
Il Napoli, di cui fu glorioso capitano, dopo la morte decise di intitolargli lo stadio.
Il mondo intero oggi ricorda la sua immensa carriera e la sua vita, unica e inimitabile.
Il connubio tra Maradona e il Napoli è tuttora indissolubile: tantissimi i luoghi dedicati al campione in città, numerosissimi gli omaggi e i ricordi per uno dei più forti giocatori di sempre. Con il Napoli Maradona ha vinto due scudetti, una Coppa Italia, una Coppa Uefa e una Supercoppa Italiana. A lui è stato intitolato lo stadio San Paolo a Fuorigrotta.
Lì in quello stadio Maradona ci mise piede per la prima volta il 5 luglio 1984, giorno della sua presentazione al pubblico di Napoli. Una presentazione diventata leggendaria.
Nell’impianto di Fuorigrotta Maradona ci ha vinto due scudetti, ci ha giocato la finale di andata della storica Coppa Uefa 1989 e ha conquistato con l’Argentina la finale mondiale nel 1990. Il 4 dicembre 2020, il Comune di Napoli ha deliberato l’intitolazione dello stadio a Diego Armando Maradona. Anche la stazione della Cumana, a pochi passi dall’ex San Paolo, ha preso il nome di Stazione Mostra-Maradona.
Il 5 luglio 2017, inoltre, l’allora sindaco di Napoli Luigi de Magistris a Palazzo San Giacomo conferì la cittadinanza onoraria a Diego Armando Maradona. “Sono stato cittadino napoletano da quando sono arrivato qui a Napoli. Non c’è nessun popolo che mi abbia mai voluto bene come i napoletani”, le parole del Diez nel corso della cerimonia di consegna. Parole che i napoletani non hanno dimenticato e non dimenticheranno mai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA