In questa foto si sta fondando qualcosa dâimportante. Le teste di questa no-profit decidevano qui di costituire unâorganizzazione unitaria in campo ricreativo e culturale. Lâobiettivo era di dare attenzione allâimpiego del tempo libero: siamo negli anni â50, e anche il
Detti e modi di dire milanesi: “Ue, terun! VĂ a dĂ via i ciap!” Che Milano non sia una cittĂ per persone pavide che si spaventano subito, giĂ si sapeva. Per vivere qui ci vuole polso, fermezza e una buona
Opere d’arte milanesi: il Bacio di Hayez, capolavoro della Pinacoteca di Brera Il bacio. Episodio della giovinezza. Costumi del secolo XIV, meglio noto come Il bacio, Ăš un dipinto a olio su tela (112Ă88 cm) del pittore italiano Francesco Hayez,