Lo sapevate? Sotto il Castello Sforzesco c’è un cunicolo misterioso che porta direttamente alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Il Castello Sforzesco è uno dei simboli di Milano. L’edificio è visitato ogni anno da migliaia di visitatori, vi si
Lo sapevate? Quali sono i palazzi più alti di Milano? Milano è la città più industrializzata d’Italia e uno dei maggiori poli economici del centro Europa: vi circolano molti soldi e molte grosse società da decenni hanno stabilito le proprie
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è l’edificio con il maggior numero di statue al mondo. Il Duomo, è uno dei simboli della città, ed è anche una chiesa che vanta numerosi record, oltre ad avere una serie di caratteristiche uniche
Lo sapevate? Che cosa rappresenta e perché il biscione è il simbolo di Milano? Il Biscione è lo stemma della città di Milano, simbolo araldico dall’undicesimo secolo della famiglia Visconti. Lo stemma è rappresentato da una grande biscia con un
Lo sapevate? Da dove deriva il nome “Milano”? Tutti conoscono la città di Milano, una delle più importanti d’Italia e del Mondo. Non tutti però sanno da dove derivi il nome del capoluogo della Lombardia, principale centro economico della Penisola.
Ancora una volta la pagina social ‘Sardegna Rubata e Depredata’, da tempo impegnata in una campagna di sensibilizzazione contro i furti delle bellezze dell’Isola, denuncia il furto di sabbia dagli arenili. Questa alla ribalta il furto di chicchi di quarzo