Lo sapevate? A Milano c’è un luogo molto particolare dove tutto sembra essersi fermato a quasi cento anni fa. In piazza Oberdan, proprio a metà della scalinata per accedere alla metropolitana si trova una piccola porta, che sembra l’accesso a un
Lo sapevate? Come viene chiamata Milano negli altri stati del mondo? Come si traduce la parola “Milano” nelle varie lingue del pianeta? Non si tratta di un tour intorno al mondo per promuovere lo stile meneghino ma di una semplice
Lo sapevate? Quante Milano ci sono nel Mondo? Scopritelo in questo articolo. Sapevate che nel mondo esistono addirittura altre 30 Milano? Solamente 12 si trovano negli Stati Uniti, alcune hanno analogie con la città lombarda, altre no e il
Lo sapevate? A Roma sul Lungotevere Prati c’è un piccolo “Duomo di Milano”. Non crederete ai vostri occhi: siete a Roma ma per un attimo vi sembrerà di essere a Milano. I Romani, che lo conoscono bene, lo chiamano “piccolo
Lo sapevate? Nel cuore di Milano abitano i fenicotteri rosa. Scoprite dove. A Milano sembra incredibile ma non manca veramente niente. Nel cuore della città nel giardino di un antico e misterioso palazzo vive un gruppo di fenicotteri rosa. Sì,
Lo sapevate? Alcune scene del film Totò, Peppino e…la malafemmina furono girate a Milano. Nel film che tutti conosciamo “Totò, Peppino e…la malafemmina”, girato da Camillo Mastrocinque (l’aiuto regista era Ettore Scola) nel 1956, protagonisti i due attori napoletani, ci
Lo sapevate? Anche Milano fu colpita duramente dalla Shoah. (SECONDA PUNTATA) Quella della comunità ebraica di Milano è una storia molto più recente rispetto ad altre città italiane. Le vicende cominciarono infatti nell’Ottocento, con le libertà concesse da Napoleone. Andiamo
Lo sapevate? Qual è la chiesa più piccola di Milano? La chiesa più piccola della città meneghina è dedicata a San Protaso (al Lorenteggio) e si trova appunto in mezzo a Via Lorenteggio. Si tratta di un luogo storico e
Lo sapevate? A Milano c’è la casa più piccola del mondo: appena 7 mq. Da quel che si vede, abitare in spazi ristrettissimi è possibile. A Milano c’è una casa che è possibile affittare per brevi periodi, dove si vive
Lo sapevate? L’edificazione del Duomo di Milano procede da oltre seicento anni. L’edificazione del gigantesco Duomo (è la quinta chiesa cristiana più grande del Mondo) è durata quasi mezzo millennio ma per tutta una serie di strutture è ancora attiva.