Lo sapevate? Quali sono i palazzi più alti di Milano? Milano è la città più industrializzata d’Italia e uno dei maggiori poli economici del centro Europa: vi circolano molti soldi e molte grosse società da decenni hanno stabilito le proprie
Lo sapevate? Che cosa rappresenta e perché il biscione è il simbolo di Milano? Il Biscione è lo stemma della città di Milano, simbolo araldico dall’undicesimo secolo della famiglia Visconti. Lo stemma è rappresentato da una grande biscia con un
Questa meravigliosa stanza, collocata al piano terra della torre angolare posta a Nord-Est del Castello, prende il nome dalla particolare decorazione delle pareti realizzata con assi di legno, che un tempo si ritiene servissero a proteggere la sala dall’umidità, rendendo
Lo sapevate? Il grande Lucio Dalla ha dedicato una canzone a Milano. Lucio Dalla, mitico cantautore bolognese scomparso dieci anni fa, dedico nel 1979 un brano del suo album omonimo Lucio Dalla, un brano per il capoluogo lombardo, descrivendone i
Lo sapevate? Alcune scene del film Totò, Peppino e…la malafemmina furono girate a Milano. Nel film che tutti conosciamo “Totò, Peppino e…la malafemmina”, girato da Camillo Mastrocinque (l’aiuto regista era Ettore Scola) nel 1956, protagonisti i due attori napoletani, ci
Dunque, di luoghi comuni fra antipatie e rivalità fra paesi, città o addirittura paeselli, ne è pieno il mondo. In questo caso, la presunta antipatia da parte di un’intera regione nei confronti della città più importante della Lombardia, ha radici
In questa foto si sta fondando qualcosa d’importante. Le teste di questa no-profit decidevano qui di costituire un’organizzazione unitaria in campo ricreativo e culturale. L’obiettivo era di dare attenzione all’impiego del tempo libero: siamo negli anni ’50, e anche il
Milano viene spesso raccontata nel suo continuo mutare. Città del cambiamento, della modernità e dell’ipertecnologia (perlomeno in Italia). Milano è un continuo d’immagini e di flussi di persone il cui collante viene spesso sintetizzato nel binomio lavoro-vita sociale e, sempre
Milano è davvero una città sicura per le persone con disabilità? Girare in sedia a rotelle a Milano, è davvero sicuro e facile? Voi cosa ne pensate? È una domanda delicata e la risposta non è semplice. Il pensiero più
Macao: storia di un centro sociale chiuso definitivamente. Avete mai avuto occasione di andare al Macao? Da quando ha chiuso, Milano ha perso un suo baluardo culturale… Il Macao è stato, dal 2012, il centro sociale di Milano, insieme al