Lo sapevate? Anche a Milano esiste il vecchio quartiere ebraico. (PRIMA PUNTATA) Quella della comunità ebraica di Milano è una storia molto più recente rispetto ad altre città italiane. Le vicende cominciarono infatti nell’Ottocento, con le libertà concesse da Napoleone.
Ecco la storia della curiosissima Palazzina 770! A Milano in via Poerio 35, proprio in mezzo alle case dallo stile eclettico di Porta Venezia, spunta questa palazzina. È impossibile che passi inosservata, i milanesi stessi la chiamano “la casa olandese”,
Lo sapevate? Anche a Milano esiste il vecchio quartiere ebraico. (PRIMA PUNTATA) Quella della comunità ebraica di Milano è una storia molto più recente rispetto ad altre città italiane. Le vicende cominciarono infatti nell’Ottocento, con le libertà concesse da Napoleone.
Monumenti milanesi: stadio San Siro, la “Scala del Calcio”. Una delle mete turistiche più visitate a Milano. Sembra incredibile ma turisti e curiosi vanno pazzi per San Siro: meta di pellegrinaggi da parte di appassionati e semplici visitatori in città.
Lo sapevate? Nella chiesa di Sant’Ambrogio sono rappresentate diverse scacchiere. Che cosa significano? Dentro la basilica di Sant’Ambrogio a Milano sono rappresentate diverse scacchiere. Che cosa raffigurano e perché si trovano lì? Sul muro di sinistra appena entrati nella chiesa
Lo sapevate? L’alabarda della Madonnina del Duomo è un vero e proprio parafulmine. La madonnina veglia da secoli sulla città di Milano proteggendola dal male, ma anche dai fulmini. Eh sì, perché l’alabarda che tiene in mano è un
Detti e modi di dire milanesi: Chi non s’engegna, fa la tegna, il proverbio tipico dell’operosità cittadina. Chi sta con le mani in mano, fa le ragnatele, chi non si rinnova ogni giorno, non raggiunge mai il profitto. Questo detto
Opere d’arte milanesi: il Bacio di Hayez, capolavoro della Pinacoteca di Brera Il bacio. Episodio della giovinezza. Costumi del secolo XIV, meglio noto come Il bacio, è un dipinto a olio su tela (112×88 cm) del pittore italiano Francesco Hayez,
Lo sapevate? A Milano c’è la casa più piccola del mondo: appena 7 mq. Da quel che si vede, abitare in spazi ristrettissimi è possibile. A Milano c’è una casa che è possibile affittare per brevi periodi, dove si vive
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è la quinta chiesa più grande del Mondo. Il Duomo, è uno dei simboli della città, ed è anche una chiesa che vanta numerosi record, oltre ad avere una serie di caratteristiche uniche e