Abbiamo visto quale fosse la via più stretta di Milano. Un luogo che detiene diversi primati, alcuni non certo piacevoli. Questa strada infatti è stata anche teatro degli omicidi del primo serial killer della città, il mostro di Milano. Scopriamo
Lo sapevate? A Milano c’è la Via degli Gnomi. Ecco dove si trova. Il nome dato a questa strada milanese (la variante è “Strada dei Puffi”) deriva da una serie di abitazioni molto particolari. Andiamo a scoprire di che cosa
Lo sapevate? Perché Milano Marittima si chiama così? Perché Milano Marittima si chiama così e perché nacque questa cittadina? Scopriamolo insieme in quest’articolo. Milano Marittima è una frazione balneare nel comune di Cervia, nota per la sua
Lo sapevate? L’alabarda della Madonnina del Duomo è un vero e proprio parafulmine. La madonnina veglia da secoli sulla città di Milano proteggendola dal male, ma anche dai fulmini. Eh sì, perché l’alabarda che tiene in mano è un
Lo sapevate? A Milano c’è la casa più piccola del mondo: appena 7 mq. Da quel che si vede, abitare in spazi ristrettissimi è possibile. A Milano c’è una casa che è possibile affittare per brevi periodi, dove si vive
Lo sapevate? L’attività sui Navigli fu interrotta completamente il 30 marzo 1979. I navigli sono frequentati ogni giorno da decine di migliaia di persone per l’ormai celeberrimo aperitivo milanese da consumarsi nei numerosi bar e locali della zona. Canali d’acqua
Lo sapevate? I Navigli nel Settecento erano il quartiere dei lavandai milanesi. Sino a non molto tempo fa fa i Navigli erano un luogo popolare, operoso e non certo alla moda. In quest’area già esisteva il vicolo dei Lavandai che
Lo sapevate? A Milano nel quartiere Maggiolina c’è ancora qualche casa igloo. Stiamo parlando di una via che si trova proprio dietro la Stazione Centrale (Municipio 2), ed è chiamata così per via delle abitazioni che lo caratterizzano. Si tratta
Il fiume Trebbia: la meraviglia a un’ora da Milano. Conoscete già il fiume Trebbia? Una meta irrinunciabile se si sta facendo una vacanza in Val di Trebbia, ma anche una gita meravigliosa che si trova ad appena un’ora da Milano!
Tre percorsi favolosi per fare trekking vicino a Milano. Amate il trekking? Ecco tre percorsi (facile/difficile) da fare questa estate, tutti vicino a Milano! Ah Milano! Quando i Milanesi sono nella loro città la odiano, quando partono invece gli manca