Lo spazio dove un tempo combattevano i gladiatori: l’Anfiteatro romano di Milano. Conosci la storia dell’Anfiteatro romano di Milano? Oggi, naturalmente, non esiste più, ma un tempo ospitava anche 30.000 spettatori… C’è un posto a Milano dove un tempo erano
Come tutte le grandi città, anche Milano ha la sua Chinatown. Il quartiere che si sviluppa a nord del centro storico, proprio tra il Cimitero Monumentale e Corso Sempione, ha un’identità e un’energia tutta particolare: Milano incontra l’Oriente e il mix è un incredibile mescolanza
Lo sapevate? Quando fu costruito il Grattacielo Pirelli era il palazzo più alto d’Europa. All’epoca della sua costruzione, era il grattacielo in calcestruzzo armato più alto d’Europa e il terzo nel mondo. Si innalza all’angolo sud-ovest di piazza Duca
Quest’opera cinquecentesca è la massima espressione dell’architetto perugino Galeazzo Alessi. Si tratta di un palazzo nobiliare che, dal 1861, si occupa dell’amministrazione comunale di Milano (già questo è un grande indizio per capire di che palazzo stiamo parlando). Il palazzo era
Ebbene sì, il diavolo incombe su un monumento antico milanese. O almeno, questa è la versione più diffusa. La leggenda della Colonna del diavolo riguarda il santo patrono meneghino, la basilica a lui stesso dedicata e Satana in persona. Questo
Chico Forti, il 65enne trentino condannato all’ergastolo in Florida per l’omicidio di Dale Pike avvenuto il 15 febbraio 1998, non è più detenuto in carcere a Miami. Attualmente è trattenuto dall’Agenzia statunitense per l’immigrazione in attesa del suo trasferimento in
Vi è mai capitato di passeggiare per le vie del centro di Milano e di notare degli anelli di ferro, magari un po’ arrugginiti e dall’aspetto antico, fissati all’esterno di un palazzo e di fianco ai portoni d’ingresso? Lo sapete
Lo sapevate? A Roma sul Lungotevere Prati c’è un piccolo “Duomo di Milano”. Non crederete ai vostri occhi: siete a Roma ma per un attimo vi sembrerà di essere a Milano. I Romani, che lo conoscono bene, lo chiamano “piccolo
La vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo, Angelina Mango, come il padre Pino, non ha mai nascosto il suo amore sconfinato per Napoli e per la lingua napoletana. Pur non essendo nata o cresciuta nella città partenopea. Infatti, nella serie Rai
Lo sapevate? A Milano c’è un luogo dove centinaia di teschi vi guardano ghignanti come in un film dell’orrore. Potrebbe sembrare a prima vista il set di un film dell’orrore. In realtà siamo all’interno di un luogo sacro. Migliaia di