Gli storici panzerotti di Luini, simbolo di Milano. I famosissimi panzerotti di Luini sono un simbolo di Milano. E voi, li avete mai assaggiati? Qual è il vostro preferito? Da oltre 70 anni Luini e i suoi panzerotti sono famosi
Milano, c’è ancora un problema di spaccio alle Colonne di San Lorenzo? Alle Colonne di San Lorenzo c’è ancora un problema di spaccio? Voi cosa ne pensate? La risposta è più complessa di quanto si pensi. C’è chi dice sì,
Milano ipocrita: celebra Banksy ma arresta ancora i writer. Milano celebra Banksy ma arresta i writer. È una bella ipocrisia, non trovate? E voi, cosa ne pensate? Nel 2018 il Museo delle Culture di Milano (il Mudec) aveva inaugurato una
Milano, i navigli sono sempre più una movida per adolescenti. I Navigli sono sempre più meta per i giovanissimi di Milano Sud. Ma perché scelgono proprio i Navigli come luogo della movida? I Navigli, la Darsena e Piazza XXIV Maggio
Milano, i biglietti ATM continuano ad aumentare ma il servizio non migliora: voi cosa ne pensate? I mezzi pubblici di Milano forse non valgono il costo del biglietto, aumentato fino a 2,20 euro. Voi cosa ne pensate? Avete notato quanto
È meglio il sushi o la cucina tradizionale milanese? Sushi o risotto? La sfida è aperta! Milano offre tante gastronomie diverse…ma qual è la migliore? Milano, città dalle mille opportunità e dalla continua offerta. Il capoluogo meneghino è senza
Le zone di Milano dove il pavé si potrebbe togliere. Il pavé a Milano è storico, ma anche molto pericoloso. Ci sono alcune zone dove sarebbe meglio toglierlo. E voi cosa ne pensate? Da decenni ormai va avanti il
Villa Arconati nel parco delle Groane: la meta perfetta per chi ama arte e natura. Conoscete Villa Arconati? Non è lontano da Milano: è un luogo incantevole, dalla storia secolare e perfetto per una gita fuori porta! Tra le più
Museo di Storia Naturale di Milano: un percorso lungo quasi 200 anni. Siete mai stati al Museo di Storia Naturale di Milano? Un luogo speciale, capace di rimanere nel cuore di tutti! Il Museo di Storia Naturale di Milano è
Un po’ di Roma a Milano con lo street food Salsamenteria delle Coppelle. La cucina della capitale trova rifugio nel capoluogo lombardo e lo fa con il “cibo di strada”, pronto a lasciare il segno nel quartiere di Brera (e