Lo sapevate? I primi bordelli comparvero a Brera prima del periodo medievale Gli antichi bordelli della zona. Brera, oggi una delle zone più chic e ricercate della città, un tempo era il quartiere a luci rosse più rinomato e
Lo sapevate? Come si è formato a Milano il Monte Stella? Il Monte Stella, noto ai milanesi anche come La Montagnetta di San Siro e semplicemente Montagnetta per i residenti del QT8, è un rilievo artificiale che si trova nella
Lo sapevate? La storia di una pietra molto speciale conservata in una chiesa milanese. La storia di una pietra speciale che si trova in un luogo molto particolare. A questa pietra è legata un a leggenda. Andiamo a scoprire di
Lo sapevate? Il Vicolo dei Lavandai è il luogo della città più amato dai milanesi. Recentemente il Corriere della Sera ha indetto un sondaggio. Il quotidiano ha chiamato i milanesi a votare il loro luogo preferito di Milano. Risultato? E’
Lo sapevate? Tra le statue del Duomo ci sono anche Mussolini, Primo Carnera, racchette da tennis e palloni da rugby. Il Duomo, è uno dei simboli della città, ed è anche una chiesa che vanta numerosi record, oltre
Lo sapevate? Quali sono i luoghi legati a Caravaggio a Milano? Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è il primo grande autore del barocco italiano, ed è considerato uno dei più grandi artisti della storia. Nacque e si formò a Milano
Lo sapevate? Perché Sant’Ambrogio, patrono di Milano, è il protettore delle api? Sant’Ambrogio è il patrono di Milano: lo si celebra nel capoluogo solitamente preparando l’albero di Natale e con la Prima alla Scala. Ma è anche il protettore delle
Lo sapevate? Quale è la maschera tipica del carnevale milanese? Andiamo alla scoperta delle maschere storiche della tradizione carnevalesca lombarda. Molti avrebbero detto sicuramente Arlecchino, che è la più famosa, ma in realtà quella più caratteristica è un’altra, scoprite quale.
Lo sapevate? Secondo la leggenda fu il diavolo a ordinare ai Visconti di costruire le statue demoniache nel Duomo di Milano. La leggenda narra che fu il diavolo in persona a ordinare in sogno al duca di Milano Gian Galeazzo Visconti di
Lo sapevate? Che cosa significa il simpatico detto milanese: “Và a dà via i ciap!”? Il vero dialetto milanese è ormai parlato da pochi, ma restano nell’uso comune tantissimi modi di dire, proverbi e anche numerosi insulti, alcuni veramente coloriti.