Lo sapevate? Secondo una vecchia leggenda, i corpi dei Re Magi sarebbero sepolti a Milano. I corpi dei Re Magi sarebbero sepolti in un’antica chiesa milanese. Scopriamo insieme dove. (PRIMA PUNTATA). Le reliquie dei Re Magi sarebbero custodite precisamente nella
Lo sapevate? Il Diavolo in persona lasciò il segno delle sue corna in una colonna milanese. La colonna del Diavolo, o colonna imperiale, è una colonna di epoca romana che si trova in piazza Sant’Ambrogio a Milano vicino alla basilica
Lo sapevate? Il culto dei Re Magi a Milano e la leggenda della tomba nella chiesa di Sant’Eustorgio. (SECONDA PUNTATA) In passato abbiamo parlato della leggenda secondo cui i corpi dei Re Magi sarebbero sepolti nella basilica milanese di Sant’Eustorgio,
Monumenti milanesi: la Fontana del Piermarini, la prima realizzata in città. La Fontana del Piermarini dà il nome all’omonima piazza (Piazza Fontana) ed è anche la prima realizzata a Milano. Scopriamo tutti i segreti e alcune curiosità legate a quest’opera,
Lo sapevate? La Chiesa di Santa Maria delle Grazie nasconderebbe un passaggio segreto Sotto la chiesa di Santa Maria delle Grazie (quella del Cenacolo di Leonardo da Vinci) fu scavato un corridoio, una sorta di passaggio segreto, che porta fino
Lo sapevate? Su un lato del Duomo di Milano non ci sono ingressi. Sul lato del Duomo che fronteggia la Rinascente e i portici di Vittorio Emanuele non ci sono porte, mentre dall’altro lato è possibile entrare. Sapete perché? Nella
Lo sapevate? Dove visse a Milano Leonardo da Vinci? Leonardo da Vinci visse a Milano per circa 20 anni e fu il periodo più prolifico della sua carriera. Dove abitava il genio toscano in città? Leonardo di ser Piero da
Sapevate che il mitico Adriano Celentano è nato in una via di Milano? Perché la amava così tanto? Il mitico Molleggiato è cresciuto a Milano in una via che poi è diventata famosa per una sua canzone. Ecco perché Celentano
A Milano il fantasma del Duomo è di buon augurio per i novelli sposi. Il fantasma più celebre di Milano è quello di Carlina, che da anni abita tra le pareti del Duomo. La presenza del fantasma
Monumenti milanesi: Porta Nuova, uno dei pochi passaggi medievali rimasti in città. Gli archi di Porta Nuova in via Manzoni sono tra i pochi elementi di difesa rimasti della Milano del periodo. Le porte principali della città in epoca medievale