Detti e modi di dire milanesi: Chi non s’engegna, fa la tegna, il proverbio tipico dell’operosità cittadina. Chi sta con le mani in mano, fa le ragnatele, chi non si rinnova ogni giorno, non raggiunge mai il profitto. Questo detto
Abbiamo visto quale fosse la via più stretta di Milano. Un luogo che detiene diversi primati, alcuni non certo piacevoli. Questa strada infatti è stata anche teatro degli omicidi del primo serial killer della città, il mostro di Milano. Scopriamo
Lo sapevate? Quale è l’abitazione più antica di Milano? Quale è la casa più antica di Milano, scopriamolo insieme in queste righe. Casa Fontana-Silvestri è la casa più antica di Milano: fu costruita in Corso Venezia nel 1200 e ripresa
Milano è piena di pappagalli verdi: perché? Avete mai visto i pappagalli verdi a Milano? Sono migliaia e volano in stormi di 20-25 esemplari. Sapete come questi animali esotici sono arrivati in Italia? I Parrocchetti colonizzano Milano. I Parrocchetti sono
Il Limelight a chiuso da tempo: storia di una discoteca sostituita dal supermercato. Il vecchio Limelight è ormai diventato un supermercato. E voi, cosa ne pensate? Per chi nel 2011 aveva 15 anni, il Limelight era la discoteca per eccellenza.
Come tutte le grandi città, anche Milano ha la sua Chinatown. Il quartiere che si sviluppa a nord del centro storico, proprio tra il Cimitero Monumentale e Corso Sempione, ha un’identità e un’energia tutta particolare: Milano incontra l’Oriente e il mix è un incredibile mescolanza
Le zone di Milano dove il pavé si potrebbe togliere. Il pavé a Milano è storico, ma anche molto pericoloso. Ci sono alcune zone dove sarebbe meglio toglierlo. E voi cosa ne pensate? Da decenni ormai va avanti il
La storia della bellissima ed enorme quercia di Eugenio Montale. Nei giardini di Porta Venezia c’era un albero maestoso e con una storia quasi bicentenaria… era la famosa quercia tanto amata da Eugenio Montale, uno degli alberi più grandi di
Il fiume Trebbia: la meraviglia a un’ora da Milano. Conoscete già il fiume Trebbia? Una meta irrinunciabile se si sta facendo una vacanza in Val di Trebbia, ma anche una gita meravigliosa che si trova ad appena un’ora da Milano!
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è l’unica chiesa al mondo che ha il tetto completamente calpestabile. Un’altra curiosità sul Duomo di Milano: si tratta infatti dell’unica chiesa con il tetto completamente calpestabile. Ci sono 251 gradini