Torna la Design Week a Milano: una settimana di appuntamenti imperdibili!

Torna la Design Week a Milano: una settimana di appuntamenti imperdibili! Milano Design Week: siete pronti per una settimana di scoperte, curiosità e momenti irrinunciabili? Il countdown è cominciato… L’appuntamento topico dei milanesi con il design è tornato: dal 18
Torna la Design Week a Milano: una settimana di appuntamenti imperdibili!
Milano Design Week: siete pronti per una settimana di scoperte, curiosità e momenti irrinunciabili? Il countdown è cominciato…
L’appuntamento topico dei milanesi con il design è tornato: dal 18 al 23 aprile 2023 si aprono le porte del Salone del Mobile, insieme alla canonica Design Week (o Fuorisalone). Ecco quindi che Milano si tingerà di lusso e design, per vivere una settimana all’insegna di curiosità, divertimento, creatività e progetti futuristici. Il Salone del Mobile è una tappa imperdibile per chi ama gli arredi e i progetti artistici, ma non solo: è un appuntamento irrinunciabile per chi vuole stare al passo con i tempi nel mondo del design e delle creazioni avanguardistiche in fatto di urbanistica, moda, arte e arredamenti per interno ed esterno.
Migliaia di artisti, centinaia di migliaia di visitatori e decine di luoghi ed eventi renderanno questa settimana un’occasione meravigliosa per vivere la città di Milano e le tante particolarità che la vita meneghina può offrire. La Design Week è la manifestazione internazionale per la design industry e quest’anno si avvale di laboratori, talk-show e tavole rotonde di dibattito per proporre riflessioni e ragionamenti su come immaginiamo il nostro futuro nelle città, in relazione ai tempi che stiamo vivendo.
Il luoghi della Design Week sono tanti e dislocati in giro per la città: da Piazza Duomo alla Darsena, da Piazza Cairoli all’Arco della Pace. Tutte le location più in voga e i centri d’attrazione della socialità meneghina vogliono partecipare a questo Fuori Salone 2023. Sarà un’occasione speciale per tornare a vivere i grandi eventi così come ce li ricordiamo dal pre-pandemia. In città fervono i preparativi! Sarà una cosa in grande stile, con canoni tutti milanesi. Ecco qui di seguito qualche anticipazione sugli appuntamenti più imperdibili e unici cui potrete partecipare.
Innanzitutto, uno dei temi principali di questa settimana sarà la mobilità del futuro, una tematica piuttosto ricorrente e di vitale importanza nella città. Il volto della mobilità sarà il colosso Hyundai, auto ufficiale del Fuorisalone e faro luminoso tra le forme più avanzate di mobilità a zero emissioni. Saranno presenti molte installazioni e progetti speciali in città! Ci saranno poi molti eventi e talk organizzati in strutture al chiuso, con installazioni e percorsi espositivi pensati per i giorni di pioggia; insomma, la Design Week ha pensato a tutto!
Anche nelle Università i preparativi procedono a pieno ritmo: all’Università IULM sarà ospitata la mostra “Visioni Tattili” grazie alla Contemporary Exhibition Hall. All’Università Statale, invece, stanno sorgendo statue e installazioni originali in occasione del Fuorisalone, ma a questo proposito non vi sveliamo nulla: non vi resta che farci un salto e ammirare queste costruzioni futuristiche!
La regina in questa settimana ricca di eventi sarà naturalmente zona Brera, da sempre patria di artisti e sognatori. Ci saranno molti eventi dedicati al mondo dell’arte, dell’architettura e del design. Lo storico quartiere di Milano sarà vestito di nuovi abiti pensati per una città sempre al passo con i tempi. Sarà dato spazio ai giovani designer e realtà emergenti che hanno l’obiettivo di dipingere Milano come una città aperta a tutti, dove le idee e i progetti dei giovani hanno spazio per crescere e maturare.
Insomma, sarà una settimana speciale, tutti i quartieri più centrali e in voga di Milano avranno le loro particolarità e i loro assaggi artistici, ogni visitatore riuscirà a trovare ciò che più gli interessa e a vivere dei momenti di scoperta e di curiosità. Quindi, rullo di tamburi: la Milano Design Week sta per aprire i portoni!

© RIPRODUZIONE RISERVATA