Sapevate che anche Milano ha la sua Walk of Fame?

Anche Milano ha la sua Walk of Fame! Sono davvero pochi a conoscerla, e non immaginereste mai quali celebrità vi hanno lasciato la propria impronta!
Sapevate che anche Milano ha la sua Walk of Fame?
Walk of Fame: Hollywood? No, Milano!
Anche Milano ha la sua Walk of Fame! Sono davvero pochi a conoscerla, e non immaginereste mai quali celebrità vi hanno lasciato la propria impronta!
Pensavate che solo Hollywood potesse vantare un’opera collettiva come le impronte lasciate da divi e celebrità? No! Anche Milano ha la sua Walk of Fame e non immaginereste mai quali celebrità vi hanno lasciato la propria impronta!
Prima di svelare quali personaggi famosi hanno lasciato un ricordo a Milano, occorre una piccola digressione. La Walk of Fame si trova in Largo Corsia dei Servi 21, una piccola striscia nascosta fra due importanti centri nevralgici di Milano: Corso Vittorio Emanuele e Piazza San Babila. In questa viuzza sconosciuta e tutta a zig-zag sorgeva un tempo la sede di ‘TV Sorrisi e Canzoni’, il famoso settimanale del mondo dello spettacolo. Dunque, non è un caso che la Walk of Fame costeggi proprio questa zona.
Qui c’è però una nota dolente; ad accorgersi della Walk of Fame sono stati i turisti e i milanesi, ma non il Comune. Infatti, andando a guardare più attentamente questo lastricato dove le celebrità hanno appoggiato le mani, possiamo notare diverse crepe, usure e punti rovinati. Gli anni sono passati e l’opera artistica, purtroppo, non ha ricevuto la cura e la manutenzione dovuta. Forse al Comune le opere piccole e un po’ celate non interessano tanto quanto quelle storiche e canoniche. Pazienza, la Walk of Fame è bella anche se rovinata: porta con sé il peso di nomi davvero importanti e famosi, e rimane un minuscolo scorcio di vita mondana che gli occhi dei curiosi sapranno apprezzare.
Ad ogni modo, c’è bisogno di dire che questa Walk of Fame, tanto sconosciuta quanto apprezzabile, è stata anche copiata. Ironia della sorte: è stata perfettamente emulata dai cittadini stessi che, ignari del plagio, ne hanno fatto una copia identica vicino a Corso Garibaldi. Era il 2015 e, in occasione dell’Expo Internazionale, è stata creata una Walk of Fame a tempo, in questo caso per una sola settimana. A firmare quella “camminata della fama” erano le realtà commerciali più in voga e ricche di Milano, alcune palestre, diversi ristoranti di alta classe e centri estetici riconosciuti per il loro ottimo lavoro e affidabilità. Però, veloce come è arrivata, la Walk of Fame di Corso Garibaldi è scomparsa.
Chi sono allora le celebrità ha hanno lasciato un’orma a Milano? Nella lista dei divi più amati di sempre troviamo diverse celebrità e VIP di Hollywood che si sono goduti un soggiorno milanese o che si trovavano in Italia per girare un film. Spiccano fra tutte la firma di Sylvester Stallone, ma anche Michael Douglas, Sharon Stone e Tony Curtis. Nomi molto famosi e apprezzati nel panorama del cinema mondiale, ma oltre loro ci sono anche personalità dello spettacolo meno conosciute all’estero, però considerate pezzi da novanta qui in Italia. Ecco infatti due nomi che hanno accompagnato per decenni il piccolo schermo italiano: Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Questa coppia ha fatto ridere e sognare intere generazioni. Inoltre, Sandra era una milanese doc!
Insomma, la Walk of Fame di Milano è ancora poco conosciuta, ma noi speriamo divenga presto più apprezzata e ben tenuta perché è un pezzo di storia che non tramonterà mai. Intanto, ve ne abbiamo dato un piccolo assaggio!

© RIPRODUZIONE RISERVATA