Il fiume Trebbia: la meraviglia a un’ora da Milano

Conoscete già il fiume Trebbia? Una meta irrinunciabile se si sta facendo una vacanza in Val di Trebbia, ma anche una gita meravigliosa che si trova ad appena un’ora da Milano!
Il fiume Trebbia: la meraviglia a un’ora da Milano.
Conoscete già il fiume Trebbia? Una meta irrinunciabile se si sta facendo una vacanza in Val di Trebbia, ma anche una gita meravigliosa che si trova ad appena un’ora da Milano!
Tra l’Appennino ligure e quello emiliano, nasce il fiume Trebbia. Uno spettacolo della natura, circondato dai colli appenninici e la natura rigogliosa. Un fiume balneabile, con incantevoli acque che ci invitano a fare un tuffo nelle calde giornate d’estate. Questo fiume scende a valle percorrendo per ben 110 km fio alla confluenza con il Po, nei pressi di Piacenza. È anche molto comodo da raggiungere, serve giusto una macchina un’ora di tempo partendo da Milano.
Le acque del fiume Trebbia sono alimentate da tanti e diversi affluenti. Troviamo l’Aveto, con le sue acque che arrivano direttamente dal Monte Caucaso, il Brugneto e il Boreca. Poco più a valle invece c’imbattiamo nella diga del Brugneto, un bacino artificiale all’interno del comprensorio del Monte Antola. Questo bacino è fondamentale per l’irrigazione dei campi e la raccolta di acqua piovana.
Ma la vera bellezza del Trebbia sono le sue spiagge, deliziosi acciottolati bianchi e gialli dove posare zaini e pranzi al sacco per godersi un tuffo in queste acque cristalline. Qui di seguito parliamo di alcune delle spiagge più belle e famose, ma vogliamo prima ricordare a chi le frequenta di avere un grande rispetto per il fiume e di lasciare la natura così come si vuole trovarla all’arrivo. Il fiume Trebbia ha un ecosistema molto fragile e delicato!
La spiaggia di San Salvatore
Per raggiungere questa spiaggia occorre percorrere la SS45 fino alla galleria di San Salvatore. Subito dopo averla superata, sulla destra si trovano alcuni spiazzi dove è possibile parcheggiare comodamente. Per raggiungere la spiaggia di San Salvatore occorre portarsi scarpe comode o scarpette da scogli: i piccoli sassi e la ghiaia possono fare molto male! Quindi, tassativo avere delle calzature adatte. Detto ciò, la spiaggia di San Salvatore è sempre un’esperienza emozionante, l’acqua trasparente e la calma di questo lido libero riempie sempre l’anima e il cuore di chi lo frequenta.
La spiaggia della Fragolina
Questo luogo incantato si trova a soli 100 metri dal Bar La Fragolina, molto famoso e apprezzato da tutta la comunità locale. Questa spiaggia è adatta sia per le persone calme che vogliono godersi il sole in santa pace, sia per quelli che amano tuffi e scorribande. Qui non ci si annoia mai!
Infatti, per i più avventurosi, c’è una roccia enorme accanto a questa spiaggia. Ben 8 metri di altezza e una vista incredibile su tutta la zona, dal verde dei colli alla bellezza di quelle acque. Però attenzione: assolutamente vietato tuffarsi dalla roccia, può essere molto pericoloso. Tutto il resto, invece, è consentito. Sicuramente vi divertirete!

© RIPRODUZIONE RISERVATA