Novità dal pollaio di Corvetto: si possono adottare le galline

Adotta anche tu una gallina! Ecco il nuovo progetto che nasce in Corvetto, per dare nuova speranza a un’area abbandonata e una nuova vita a tante galline.
Novità dal pollaio di Corvetto: si possono adottare le galline.
Adotta anche tu una gallina! Ecco il nuovo progetto che nasce in Corvetto, per dare nuova speranza a un’area abbandonata e una nuova vita a tante galline.
Nel quartiere Corvetto, insieme alla primavera, avanza anche un progetto curioso per aumentare la produzione di uova di qualità tramite galline felici. Detta così può far sorridere, ma il progetto è reale e sta davvero cambiando la vita di diversi animali. Partiamo però da principio.
I promotori dell’iniziativa hanno chiamato questo progetto “adotta una gallina”. L’idea fa parte di un comprensorio di 16 progetti che stanno cercando di raggiungere una somma necessaria per sbloccare il finanziamento comunale del Comune di Milano, attraverso il crowdfunding. Questo progetto, decisamente originale, ha l’obiettivo di trasformare una parte del Parco della Vettabbia, in un grande pollaio condiviso. Al Corvetto, infatti, si potrà adottare una gallina e riceverne le uova, oppure decidere di donarle ad un ente benefico o alle raccolte viveri per le persone senzatetto. Ma c’è di più: si potrà collaborare attivamente alla costruzione del pollaio tramite laboratori, pomeriggi di falegnameria e workshop creati ad hoc per l’iniziativa.
Il tutto si svolgerà nell’ambito dei progetti che da qualche anno stanno crescendo in questi spazi verdi di proprietà comunale: parliamo di terreni spesso incolti, abbandonati e inquinanti, talvolta anche pericolosi e soggetti alla criminalità come l’abbandono illecito di rifiuti. Il progetto “adotta una gallina” può ottenere un impatto ambientale straordinario, perché unisce una vita sociale a un bisogno agronomico di vedere il terreno di Milano e attorno Milano di nuovo florido e ricco d’interventi che vogliono risanare la città in cui viviamo.
E in tutto questo, cosa c’entrano le galline? Beh, sono un importante tassello del progetto. Diverse istituzioni si sono avvicinate a quest’idea coraggiosa, per esempio il Politecnico di Milano sta costruendo dei pollai eco sostenibili progettati per questi terreni incolti. L’obiettivo finale è quello di permettere alle galline di crescere all’aperto, produrre uova di qualità e cibarsi in maniera sana, senza alcun ormone o steroide. Il loro razzolare e becchettare di continuo il terreno renderà oltretutto i terreni sempre più fertili, concimandoli. È un meraviglioso circolo vizioso!
Quindi, bando alle ciance: è il momento di adottare una gallina! Il loro arrivo è previsto per Giugno, quindi il suggerimento è quelli d approfittare di questo nuovo entusiasmante progetto e decidere di fare del bene. Se tutto ciò v’infonde speranza e voglia di cambiare l’attualità delle zone abbandonate di Milano, non vi resta che adottare una gallina e dedicarvi a un po’ di sana vita agreste: ecco qui il link! https://www.produzionidalbasso.com/project/adotta-una-gallina/

© RIPRODUZIONE RISERVATA