È il 1925 quando Nereide Rudas nasce. Porta un nome importante, nato nella mitologia greca e indossato in onore della nonna materna, la giovane macomerese Nereide Tibi che riuscì a far invaghire di sé l’imprenditore ebreo Gustavo Salmon. Proprio con i
Da brano della Resistenza, poco diffuso tra i partigiani, a canzone simbolo della liberazione dal nazifascismo fino un inno internazionale di libertà. La storia di “Bella ciao” ha origini misteriose e controverse, ma anche un straordinario successo mondiale. A riassumerla per
Il 22 aprile 1909, nasceva a Fucecchio Indro Montanelli, considerato tra i più grandi giornalisti italiani del Novecento. Dotato di una scrittura di straordinaria concisione e limpidezza, era in grado di spaziare dall’editoriale, al reportage, al corsivo pungente. Fu per circa quattro decenni l’uomo-simbolo del
Ancora una periferia nel cuore di Papa Francesco: ieri il pontefice ha visitato la parrocchia di San Paolo della Croce a Corviale, il quartiere dove c’è quello che tutti a Roma chiamano il ‘serpentone’, un fabbricato lungo un chilometro, con
Terribile episodio di violenza in provincia di Modena. Ha accoltellato la moglie e poi tentato il suicidio. Un uomo a Medolla, ha colpito la donna con una lama affilata, ferendola in modo grave. Poi, dopo aver allertato telefonicamente il 118,
Sono stati iscritti tutti nel registro degli indagati, i medici che hanno visitato e preso in cura Nicole, la bambina di 4 anni morta per un’infezione causata da un’otite. La bambina era stata visitata da diversi medici e in varie
Non è caduta sopra le nostre teste per fortuna la stazione spaziale cinese Tiangong 1: dopo l’iniziale paura dovuta alle previsioni che parlavano di una collisione con l’atmosfera soprastante la nostra isola, la Protezione civile ieri ha assicurato che la
Un vero e proprio inno alla nostra terra: e arriva da lontano, direttamente dall’America e dall’ultima puntata della nota e amatissima serie tv Grey’s Anatomy. A farlo è la dottoressa Meredith Grey che ricorda di un suo viaggio nell’Isola, di
Compleanno fortunato per una studentessa canadese: Charlie Lagarde per festeggiare i suoi 18 anni ha comprato un gratta e vinci da 4 dollari e si è ritrovata con una rendita per la vita. La neodiciottenne che risiede in una cittadina a
Si è spento nella notte il popolare conduttore televisivo Fabrizio Frizzi. Aveva 60 anni. A comunicare la triste notizia è la famiglia con un comunicato: “Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato“, questo il messaggio dei suoi familiari.