È ancora allerta incendi in Sardegna. La Protezione civile regionale ha emesso ieri un nuovo bollettino con il quale estende a oggi il rischio alto di incendi. L’attenzione è rivolta in particolare al territorio della Gallura, tra la Costa Smeralda
Notizie positive per l’Università di Cagliari, che registra un aumento significativo delle iscrizioni ai test d’ingresso. Da anni, infatti, per poter accedere a qualunque corso di laurea, è necessario svolgere un test iniziale che valuta le conoscenze generali del candidato:
Ultimi ciak di George Clooney in terra sarda. Il celebre attore e regista hollywoodiano sta infatti ultimando le riprese della sua serie tv Catch, che andarà in onda su Sky nel 2019. Ieri è stato l’ultimo giorno di riprese a
I pastori di Cascia non hanno dimenticato il gesto nobile dei loro colleghi sardi, e hanno voluto ricambiare. L’anno scorso, infatti, i pastori sardi decisero di aiutare i terremotati di Cascia donando loro mille pecore, e oggi i pastori umbri
CPL CONCORDIA è alla ricerca di 50 addetti da assumere nei cantieri di prossimo avvio nel nord Sardegna. A seguito delle recenti acquisizioni di rilevanti commesse per la costruzione di reti gas, infatti, la società sta incrementando le proprie attività in
Il mercato del lavoro in Sardegna si muove verso l’uscita dal tunnel della crisi, anche se in ritardo rispetto alla media nazionale e alla situazione di altre regioni. L’Isola ha, infatti, recuperato più del 76% dei posti di lavoro persi
Il Gruppo Folk San Gabriele di Villagrande a Nuoro per la Festa del Redentore (181esima edizione). All’evento è presente anche il ministro per i Beni Culturali Alberto Bonisoli.
Due gli incendi, favoriti dal forte maestrale, sui quali il Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli incendi boschivi, ha coordinato le operazioni ieri. Il primo ha interessato un ettaro di macchia mediterranea a Torpè (località Monte su Notaiu).
Riportiamo l’ironico ma significativo post pubblicato dall’Eco di Barbagia su Facebook diventato virale, di un giovane bloggerdi un piccolo centro dell’interno dell’Isola. Una replica alle “critiche” di quei turisti in visita nell’Isola che denunciano “una di mancanza di servizi di base, come il wi fi, il bancomat e
Il forte maltempo per la Sardegna è prossimo alla conclusione: il maestrale entrato tra ieri sera e oggi si porterà via tutte le nubi cariche di pioggia. Un agosto così piovoso e temporalesco lo si può paragonare solo con quello