C’è l’esperienza del Panificio Bulloni che esporta all’estero, dal Giappone al Regno Unito passando per la Germania e il Medio Oriente, l’80 per cento del pane carasau prodotto nello stabilimento di Bitti. C’è l’esperienza delle Cantine Argiolas di Serdiana, pluripremiate
Sei milioni di euro di investimenti in comunicazione attraverso il sistema aeroportuale della Sardegna. Da questo mese gli scali di Cagliari, Alghero e Olbia “accoglieranno i viaggiatori con una immagine coordinata e coerente, alla scoperta del territorio, con stimoli sensoriali
Goldentyre Sardegna rally race: è Juan Pedrero, 38 anni, catalano di Canet Del Mar il vincitore dell’edizione 2016. Il suo nome, come raccontano dal Bike Village è scritto sulle “tavole della legge” dell’appuntamento centrale del Mondiale Cross-Country Rally, inciso con
Con una estensione di 70 km, il sistema carsico di Codula di Luna in Sardegna diventa il più esteso d’Italia. Grazie all’intenso lavoro degli speleologi sardi, il sistema carsico di Codula di Luna è stato annoverato come il più esteso d’Italia,
Alghero si appresta ad accogliere il Forum regionale del settore Agroalimentare promosso e organizzato dall’assessorato dell’Industria con l’Agenzia ICE. L’evento, in programma dal 7 al 10 giugno, è uno dei tasselli della strategia per la promozione all’estero delle imprese sarde
“L’atto intimidatorio di cui è stato vittima il sindaco di Fonni non è solo l’ennesimo, vile attacco a un rappresentante delle istituzioni nel territorio. Il fatto di averlo compiuto alla vigilia di un confronto elettorale lo rende, se possibile, ancora
L’attrice originaria di Elmas, Elisa Pistis, racconta esperienza passate e progetti futuri. “La Sardegna è una terra con la quale si crea un legame molto stretto, non sono di certo la prima a dirlo. Per me amante del caldo e del
“Il nostro non è un lavoro facile o semplice. Certamente non è volto ad abbattere gli animali o a voler eliminare l’allevamento del maiale. Siamo costretti ad abbattere proprio perché questi animali vengono abbandonati in maniera assolutamente incosciente nel non
La partecipazione alla prossima edizione del Vinitaly e il Grenaches du monde 2017 in Sardegna, le strategie di promozione del vitivinicolo e dell’agroalimentare e i possibili gemellaggi internazionali sono stati al centro di un incontro tra l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi,
Approvate le Direttive di attuazione della legge regionale 11 maggio 2015, “Norme in materia di agriturismo, ittiturismo, pesca turismo, fattorie didattiche e sociali”: il via libera è arrivato oggi da parte della Giunta regionale, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi.