Detti sardi: “Sa cosa furada durada pagu e comenti esti benia, sindi andada”, la roba rubata dura poco e come è arrivata, se ne va. Un detto famoso che mostra una volta di più quanto i Sardi disprezzino chi ruba.
Detti sardi: “Molenti nominau, molenti presentau (arribbau)”, asino nominato, asino presentato. Questo simpatico detto viene pronunciato quando compare una persona (spesso antipatica), non particolarmente gradita, di cui si stava parlando. Di solito si usa questa espressione quando in un gruppo
Sono letteralmente infuriati con l’Assessorato regionale all’Agricoltura i pastori sardi, anche se le parole usate sono molto più pesanti e taglienti. Al centro del contendere il ritardo dei pagamenti relativi ai 13 euro promessi per ogni animale dalla Regione per
La parità dei sessi portata all’estremo. È il caso dei fenicotteri, gli affascinanti uccelli dalla livrea rosa che i cagliaritani hanno imparato ad amare per la loro eleganza, lo spettacolo del loro volo e quello regalato dalle colonie negli stagni
Due incidenti di caccia in provincia di Oristano. Il primo si è verificato poco prima delle 12 a Santu Lussurgiu. L’equipaggio dell’elicottero Drago 58 è intervenuto per soccorrere un uomo di 58 anni di Oristano, colpito da una palla di
Nella tarda serata di ieri a Pabillonis (località Baluana), tre individui travisati e armati di pistola si sono introdotti nella casa di campagna, pressochè isolata, del titolare di un’attività commerciale del posto. In casa erano presenti Giuliano Loi, 70enne del
Ignazio Todde, il 59enne di Goni scomparso venerdì scorso, è stato ritrovato sano e salvo a Serramanna. L’uomo, di cui non si avevano più tracce da venerdì scorso, è stato rintracciato alla stazione di Serramanna: indispensabile per il suo ritrovamento
Guardia di Finanza di Cagliari: scoperta evasione fiscale per complessivi 70.000 euro. Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate e a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme Gialle di Cagliari e di Iglesias hanno concluso tre attività di polizia tributaria nei confronti
Detti sardi: “colori ‘e cani fuendi”, colore del cane che scappa. Tipica espressione campidanese, utilizzata per indicare un colore indefinito (quasi mai piacevole, comunque): “Francesco oggi aveva un maglioncino nuovo bruttissimo, colori ‘e cani fuendi“.
Grave incidente stradale sulla Strada Provinciale 24, Budoni -San Pietro questo pomeriggio. Un 77enne ha perso la vita. Intorno alle 16 una squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta al Km 29 della strada provinciale, a seguito di