«La nuova Legge Forestale agevola la promozione dell’economia delle foreste attraverso specifiche azioni di valorizzazione del patrimonio boschivo, come quello che oggi viene sottoscritto tra l’agenzia Forestas e l’Amministrazione comunale. Sono certa che questa collaborazione metterà a valore la sughereta
L’aeroporto di Cagliari-Elmas raddoppia l’offerta dei voli estivi. L‘estate 2018, infatti, sarà caratterizzata da un numero maggiore di destinazioni in partenza dallo scalo sardo, alcune di esse servite da più compagnie, garantendo così una maggiore disponibilità di orari e tariffe. Ci saranno 8 nuove
Melka Kunture, Etiopia. C’è anche l’Università di Cagliari, con la professoressa Rita Teresa Melis docente del dipartimento di Scienze chimiche e geologiche, fra le collaborazioni che hanno permesso ai ricercatori dell’Università La Sapienza di Roma, coordinati dalla professoressa Margherita Mussi – docente del dipartimento di Scienze
Intervento congiunto dei Vigili del Fuoco di Nuoro e di Ozieri a seguito di un incendio auto verificatosi sulla SP 33 in prossimità dell’abitato di Benetutti. L’auto, una Alfa 147 risultata rubata in agro di Pattada, è stata successivamente abbandonata
Un’esperienza intima e autentica alla scoperta di luoghi unici dal punto di vista culturale e spirituale, in una terra dove l’accoglienza è considerata sacra. Spiritualità, accoglienza, turismo ‘lento’ sono i valori portanti della guida ‘Luoghi francescani in Sardegna’, presentata oggi al
Una donna di 43 anni per mesi ha perseguitato un 46enne di Quartu: tra il 2016 e il 2018 lo ha bersagliato con messaggi telefonici, insulti, proposte sentimentali, fotografie a sfondo sessuale e ripetute offese sui social. La donna ha pedinato più volte l’uomo, minacciando e insultando
Dal 12 al 16 febbraio 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di La Maddalena (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un intervento in località Tonnara nel
Incendio doloso presso le ex officine Locci di Macomer. Alle ore 00:24, una squadra dei Vigili del Fuoco di Macomer è intervenuta presso lo stabile di Via Gramsci ex concessionario d’auto della cittadina del margine, a seguito della segnalazione di
Niente da fare per Nuoro: l’Atene sarda non sarà la capitale italiana della cultura 2020. Ad aggiudicarsi il titolo è stata Parma. La città emiliana è stata annunciata dal ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario
La Sardegna ha perso quasi 5mila abitanti in un anno (4.835). Un dato – quello presentato oggi dal centro studi Cna Sardegna – che racconta di un lento e costante spopolamento dell’isola accompagnato da un progressivo invecchiamento. Ma il vero