In seguito alle vergognose minacce e agli insulti rivolti alla giornalista Francesca Mulas rea di aver scritto un articolo nel quale faceva una cronaca della manifestazione anti immigrazione organizzata dai supporters di Salvini, arriva la solidarietà dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna e dall’Associazione della
Ieri sera nella cittadina turritana si è tenuta la cerimonia di consegna del pulmino, durante la fase preliminare della Coppa dei Campioni di basket in carrozzina. Ieri sera al Palasport di Porto Torres (SS), Confartigianato Sassari ha consegnato al Gruppo
Il 55enne di Portoscuso ha fatto ritorno a casa. prozac after 3 months whats the street price for prozac 20mg fluoxetine online australia prozac cost walmart . prozac pakistan dosage 5 mg 20 Complice il tam tam sui social netwok,
Continua senza tregua la ricerca dell’uomo scomparso. La famiglia lo cerca dal pomeriggio del 12 marzo, orario in cui Alberto Loddo, 55enne di Portoscuso non ha fatto rientro a casa. I familiari hanno denunciato la scomparsa del loro caro e chiesto aiuto
Ancora accesi gli scontri tra giunta Pigliaru e Lorenzin sulla possibilità o meno di portare il maialetto sardo all’Expo. Il ministro Lorenzin ha ribadito la propria contrarietà ma la giunta Pigliaru non ci sta e presto a Cagliari ci sarà
Sull’incendio che, nel corso di una esercitazione aerea, divampò il 3 e 4 settembre dell’anno scorso a Capo Frasca sono attualmente in corso due indagini, una della Procura della Repubblica di Cagliari e l’altra della Magistratura militare. Ma solo al
A metà mese scadrà il termine entro il quale presentare le domande per l’ammissione ai corsi di Operatore Socio-Sanitario. Si tratta di un’occasione importante soprattutto per quei lavoratori che percepiscono (o che presto non percepiranno più) la cassa integrazione e
La Sardegna si conferma regione leader nel centro-sud Italia in materia di donazione di organi, resta ancora leggermente al di sopra della media nazionale (23,1 per milione di popolazione) ma in lieve ritardo nei confronti del nord. Al 31 dicembre
Niente prosciutti, salsicce e maialetto sardo all’Expò di Milano a causa della peste suina e del divieto di esportazione di carne di maiale e derivati dall’isola. I visitatori dovranno “accontentarsi” del pane carasau, del pecorino e della bottarga. Via libera
Saranno 29 su 169 (22 scuole elementari e 7 scuole medie) le pluriclassi presenti attualmente in Sardegna che scompariranno il prossimo anno. Un taglio alle pluriclassi nei paesi in cui non esista alcuna possibilità di un ritorno a una situazione