Venticinque anni e ben otto trascorsi a Ginevra. Federica Gigante di origine foghesina si trasferisce in Svizzera a soli 17 anni, dopo aver seguito un corso per parrucchieri a Cagliari e trova subito lavoro in un salone ginevrino. Lontano dalla
Situato al centro del paese di Jerzu, il berrettificio artigianale Giovanni Demurtas vanta una storia di quasi un secolo. Una storia che affonda le sue radici negli anni Venti, quando Luigino Demurtas, fondatore dellāattivitĆ , trasferitosi in Francia per lavoro, incontra
Silvia Lara, ventenne di Ilbono, dopo tre anni trascorsi traĀ i banchi del Liceo scientifico di Lanusei, ha decisoĀ di trasferirsi inĀ un paesino vicino a Trieste, per terminare i suoi studi in unĀ collegio internazionale. Questa esperienza le ha permesso diĀ incontrare tanti ragazzi,
Lanuseina di 22 anni ha giĆ in tasca una laurea triennale in scienze politiche. Desiderosa di rappresentare un giorno l’Italia all’estero, magari in un’organizzazione internazionale, Chiara fa le valigie e parte in Svizzera per occuparsi di studi europei. Cosa
Federico Pisanu,Ā trentenne originario di Bari Sardo, ma residente da anniĀ Cagliari, ĆØ un giovane talentuoso che ha trasformato le sue passioniĀ in un vero e proprio lavoro. Nel gennaio del 2014 fonda Xircu Studio, azienda che si occupa diĀ
Enrico Piras, 24 anni di Cardedu, ha sempre avuto un sogno nel cassetto: aprire una catena di ristoranti in giro per lāEuropa. Dopo la maturitĆ scientifica e due anni trascorsi alla facoltĆ di geologia di Cagliari, Enrico ha decisoĀ di lasciare
Ha lasciato la Sardegna quindici anni fa, dopo il diploma, per conoscere il mondo e mettersi alla prova. Oggi vive in Australia, a Sydney, dove ha trovato l’amore e dove, dopo anni di lavoro nel settore della ristorazione, ha aperto finalmente
Unione ben assortita tra antico e moderno e salvaguardia di uno dei mestieri più vecchi della Sardegna, la tessitura, sono gli obiettivi centrati in pieno dalla Cooperativa Tessile Artigiana āSu Marmuriā di Ulassai. Nato nel 1971, da genio tutto femminile,
Alcuni scatti che raccontano Arbatax in tutta la sua bellezza: da villaggio di pescatori a gioiello turistico della costa ogliastrina .
Simone Criscuolo, 26enne tortoliese con una laurea in architettura in tasca, si trova da gennaio in Nuova Zelanda per un progetto legato al master di “pianificazione territoriale e innovazione nelle arti” che sta seguendo per conto dell’UniversitĆ di Vienna. Oltre all’architettura, ama