È sempre difficile lasciare il proprio porto sicuro, la propria zona di comfort, per salpare all’avventura. È arduo, sì, e necessita di una buona dose di coraggio, di tenacia, di forza mentale e, perché no, di ottimismo. Francesca Rubiu, 28
Venti immagini inviate dai nostri lettori durante l’estate che raccontano di una meravigliosa stagione in Ogliastra, tra sole, mare e folklore.
Classe 1917, un portamento fiero custodito in un corpo rimpicciolito dagli anni, mani vissute, sguardo austero racchiuso dietro l’ombra di una berritta, camminata lenta, pesante, ma mai indecisa: lui è Elia Cucca, neocentenario di Ilbono. Tziu Elia attualmente vive solo,
Le immagini del fotografo Cristian Mascia dell’incendio che ha devastato ieri pomeriggio Gairo Vecchio.
Le immagini della protesta tenutasi a Lanusei. In testa al corteo di protesta le ambulanze, i sindaci ogliastrini, i bambini e le associazioni di pubblica assistenza. Tutti armati di cartelli, fischietti e striscioni. Pronti a farsi sentire per dire NO
di Mario Fadda. Il 1 settembre del 1986 si spegneva a Roma uno dei più forti attaccanti ad aver vestito la maglia del Cagliari: Erminio Bercarich. Era nato a Valdarsa, nell’Istria orientale, l’8 novembre 1923, cresciuto nella Eneo, piccola società
La foto di oggi, gentilmente concessa da Massimo Mulas, ritrae alcuni membri del Comitato di San Lussorio nel lontano 1953. Invia le foto più belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]
Se hai a cuore la comunità ogliastrina e sei un attento osservatore di ciò che ti circonda, puoi partecipare attivamente alla vita del nostro giornale online inviando alla redazione idee, osservazioni, spunti e suggerimenti su vari argomenti: cronaca, politica, economia,
Perfetta per le pause tra un bagno e l’altro e per gli spuntini estivi, ecco la ricetta video (pubblicata da Villasimius Turismo) di un pane tipico di Villasimius, Sa costedda. Sa costedda è una pietanza tipica del paesino in provincia di Cagliari: si tratta di una focacciache ha la particolarità
La foto di oggi, gentilmente concessa da Massimo Mulas, ritrae la prima pompa di benzina a Tortolì, in Corso Umberto. La foto è stata scattata negli anni Trenta. Invia le foto del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]