La notte del 5 aprile due individui armati e con il volto coperto, hanno fatto irruzione nei locali della Guardia Medica di Talana in via XI Settembre, rapinando la dottoressa che era in turno e la guardia giurata che quella
Quella di oggi è una giornata importante per i registi terteniesi Ilenia Locci e Fabio Loi e per i loro fan perché finalmente, dopo tanto impegno, il cortometraggio di animazione 3D e 2D Engine of Time, realizzato con il prezioso contributo del noto
Ieri, intorno alla mezzanotte, la Sala Operativa dell’Ufficio circondariale marittimo di Arbatax è stata contattata dal comando di bordo della Tirrenia Athara, che si trovava in navigazione nella tratta Civitavecchia-Cagliari, a circa 94 miglia nautiche dal porto di Arbatax riferendo
Ieri sera, alle 21.43, lungo ss 389 Lanusei-Nuoro, un’auto si è scontrata contro una mucca che si trovava sulla carreggiata in località Pira ‘e Onni. Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco di Lanusei e
Una scritta minacciosa è comparsa nei giorni scorsi su un muraglione all’ingresso di Gairo, destinata al primo cittadino Francesco Piras. Poche parole, dal significato fin troppo esplicito: “Sindaco, vattene o ti ammazziamo”. «Apprendendo delle scritte minacciose al sindaco di Gairo
Venerdì 7 aprile, alle 16,30 presso l’Aula Magna “A. Boscolo” alla Cittadella Universitaria di Monserrato si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori finalisti della semifinale dei Campionati Matematici organizzati dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano con la
Questa mattina, i carabinieri di Santa Maria Navarrese, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori CC Sardegna, delle unità cinofile e di un elicottero, hanno arrestato Mosè Cao, 54enne pregiudicato di Lotzorai, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere
Alle due di notte, presso la Guardia Medica di Talana di via XI Settembre, due individui con il volto coperto da passamontagna e in tuta mimetica, armati di fucile e di una pistola di piccolo calibro, sotto la minaccia delle
Buone notizie per gli ogliastrini: il tratto di strada della ss125 chiuso al traffico dal 15 ottobre dello scorso anno in seguito a una frana finalmente verrà riaperto al traffico. Ne danno notizia i rappresentanti di Dorgali, Urzulei e Baunei, lieti
Pioggia di finanziamenti per due importanti arterie di collegamento isolane. Dal Patto per la Sardegna sono in arrivo 65 milioni di euro per le strade statali 195 Cagliari-Pula e 125 Burcei-Sinnai-Maracalagonis. L’ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei