Sono stati individuati all’alba di stamane a Talana i 3 autori della tentata rapina a mano armata avvenuta il 5 agosto 2016 nella filiale del Banco di Sardegna in viale Marconi a Cagliari. Si tratta di Elia Loi, 32enne pregiudicato,
Dalle prime ore di questa mattina, in provincia di Nuoro, è in atto una maxi operazione dei militari del Nucleo Investigativo per tentata rapina a mano armata risalente all’estate 2016. I militari, con l’impiego di circa 40 militari dei Comandi
Perdas ha il suo centro ricreativo. Lo spazio per lo svago, le attività laboratoriali e il divertimento è da ieri accessibile ai foghesini. Un’ampia sala musica, attrezzata di diversi strumenti musicali e insonorizzata e la sala informatica, rappresentano certo il
A Villagrande Strisaili si festeggia la Romania. Una sessantina di cittadini rumeni, venerdì scorso, si sono dati appuntamento in un ristorante del centro ogliastrino per celebrare al loro festa nazionale. Uomini e (soprattutto) donne provenienti dall’Ogliastra e dal nuorese che
Un uomo (classe 1938) questo pomeriggio intorno alle 17 stava facendo una passeggiata nella strada litoranea di Orrì, colto da un malore si è accasciato a terra. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, la Croce Verde di Tortolì, la medicalizzata
Ieri sera la cattedrale di S. Andrea era gremita di fedeli per la solenne festa in onore del Santo Patrono di Tortolì. La Santa Messa è stata concelebrata da tutti i sacerdoti della città ed erano presenti le autorità civili
Si può aprire una pagina nuova NEI rapporti difesa-regione. «La norma sui poligoni e sul nuovo controllo civile-militare è frutto di un lavoro di squadra dei parlamentari sardi del Pd e di Campo progressista ma apre una pagina nuova per
Il piano per la tutela e valorizzazione delle zone umide della Sardegna prende ufficialmente il via con la ripartizione territoriale di 20 milioni di euro di fondi Fsc del Patto per la Sardegna. La destinazione del finanziamento è stata approvata
Per la giornata di domani in Sardegna è previsto maltempo diffuso specialmente sui settori occidentali dell’isola, con abbondanti piogge. Sull’Ogliastra, in particolare, si prevedono precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco. I fenomeni di maggior rilievo si verificheranno nella seconda parte
Il quotidiano ItaliaOggi ha pubblicato anche quest’anno la classifica annuale sulla qualità della vita all’interno delle 110 province dello Stivale. Gli indicatori presi in considerazione dal Dipartimento di statistiche economiche dell’Università La Sapienza di Roma ( che nell’indagine ha avuto anche il