Un primo colpo si sta per abbattere sul muro che isola il territorio ogliastrino: nell’ambito dell’Agenda digitale procede la riduzione del divario digitale con il resto d’Italia. Sono infatti in via di completamento i lavori per la messa in opera
Giorgio Ladu è fieramente tortoliese, ha 61 anni «e spero di arrivare a 120 per bermi ancora un buon caffè» e, soprattutto, fa lo scultore. Ha iniziato da ragazzino, con opere lignee e in ceramica. Tortolì ha potuto apprezzarne le doti quando ha deciso, in occasione della
Il Triei ferma l’Atletico e si avvicinano anche Loceri e Castor. L’Osini da un colpo di coda al suo campionato e batte il Sadali (2-0) salendo a quota 10 e lasciando all’ultimo posto la Baunese sconfitta in casa dalla Jerzu
Ieri pomeriggio un 38enne di San Vito non si è fermato all’alt dei carabinieri di Tortolì, che lo hanno subito inseguito lungo la SS 125. Dopo averlo fermato hanno perquisito la sua vettura, una Mercedes classe A, trovando in una sacca due involucri
Procedono anche in Ogliastra le azioni di protesta degli allevatori sardi contro la disattenzione della politica verso le problematiche del settore agro-zootecnico. Ottanta certificati elettorali sono stati infatti consegnati ieri nel Comune di Villagrande, non solo dagli allevatori della zona
Nella 21esima di serie D, due sfide durissime per le compagini ogliastrine. La sfida più ardua spetta al Tortolì di Perra che farà visita alla capolista Rieti, prima a quota 49 punti. La formazione rossoblù sembra la vittima sacrificale e
Dare impulso allo sviluppo economico ogliastrino partendo dai segmenti strategici. Ieri a Tortolì è stato presentato il Bando territoriale Ogliastra, nell’ambito del Progetto di Sviluppo Territoriale “Ogliastra, percorsi di lunga vita”, che muove complessivamente 59 milioni di euro. L’iniziativa è
Questo pomeriggio intorno alle 17.30 a Talana, nella località “S’Ungrone Mannu”, tre uomini incapucciati hanno bloccato una macchina di proprietà di due cacciatori del cagliaritano. I malviventi armati di fucile e di pistola si sono fatti consegnare la macchina, una
Che fine hanno fatto le promesse fatte a dicembre dalla direzione OBEROSLER davanti all’assessore ai lavori pubblici, alla direzione ANAS e alle OO.SS di categoria? Se lo chiede la FILCA CISL, capitanata dal responsabile territoriale Maurizio Piras. «Chiediamo perché i lavori
Sanità, rianimazioni affollate per le complicanze dell’influenza. Arru: “Il sistema sanitario sta rispondendo garantendo un’assistenza qualificata”. Come sta accadendo nel resto d’Italia, anche in Sardegna i posti letto dei reparti di Rianimazione degli ospedali sono utilizzati per pazienti con gravi