In occasione del 10 anniversario dall’alluvione a Villagrande, si terrà domani un consiglio comunale in seduta straordinaria alla presenza del governatore della Sardegna Francesco Pigliaru. Alle 18 la santa Messa in suffraggio delle vittime dell’alluvione celebrata dal vescovo d’Ogliastra, Mons. Antonello Mura. In
Ogliastra. Non pagavano Ici- Imu, Tarsu e Tares per un totale di sessantamila euro, tre stabilimenti balneari finiti nel mirino delle Fiamme Gialle. Diverse irregolarità nei pagamenti dei tributi locali, sono il risultato di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza
Si è celebrata ieri all’Ipsar di Tortolì la giornata internazionale delle persone con disabilità: sport, integrazione e amicizia. Nella giornata mondiale per le persone con disabilità, sono stati in centinaia a partecipare alla manifestazione organizzata dall’istituto Alberghiero, che ieri ha
Il bullismo raccontato dai giovani, alcune testimonianze di adolescenti vittime di discriminazioni. “Possibile che a 16 anni sei convinto che la vita sia la scuola e la scuola sia la vita? È possibile che a 16 anni il mondo abbia
Il Progetto prevede sei macroaree principali per il rilancio del territorio. Fra le varie proposte, un progetto dettagliato per il trenino verde e per l’attivazione del parco regionale dei tacchi d’Ogliastra. Dopo il Protocollo d’Intesa firmato a ottobre la Cabina
La Baunese vince anche a Sinnai. Il Girasole cade a Iglesias. Quarta vittoria consecutiva per la Castor. Bene Loceri e Perdas. Seconda sconfitta consecutiva per la capolista Lanusei in Eccellenza. A Valledoria decide un gol al 15′ pt di Cugusi
Arzana. Una coltivazione di 350 piante di marijuana è stata rinvenuta dagli uomini del Corpo Forestale e dai carabinieri di Lanusei. L’operazione è scattata sabato in località San Martino, nelle campagne di Arzana. Sono state sequestrate 350 piante di cannabis
Era alla guida della sua moto Enduro, quando per evitare di investire un cane ha sterzato bruscamente perdendo così il controllo del mezzo. L’incidente è accaduto poco dopo le 15, coinvolto Paolo Mulas, 52 anni, titolare del cantiere nautico di Arbatax,
Ogliastra. Inviava foto osè sulla chat di whatsapp a delle ragazze sue coetanee, fino a quando una di loro decide di vendicarsi. Finisce male il tentativo di seduzione per un giovanissimo esibizionista ogliastrino che ritrova le foto delle sue parti intime pubblicate sul
Il comitato organizza una fiaccolata nelle vie del paese per dire basta alla criminalità e ai recenti fatti di cronaca nera avvenuti nel paese. Annullata la manifestazione “Pane, olio e culurgioni”. La riunione tenutasi questa mattina nell’aula consiliare del comune di Ilbono