Scaduti mercoledì i termini per la presentazione degli emendamenti alla manovra finanziaria l’iter per l’approvazione della legge dal parte del Consiglio regionale procede speditamente. Ieri pomeriggio, la commissione Bilancio, presieduta dall’esponente del Partito democratico Franco Sabatini, si riunirà per poter
Eletto ieri il nuovo coordinamento del circolo PD di Tortolì, con sede in via Locci. Al timone del circolo locale saranno Tiziana Mameli, Simona Serrau, Luca Galaffu, Marco Demurtas e Carla Manca. «Si è concluso un percorso inclusivo che ha
C’è una forte componente ogliastrina nel comitato regionale che si appresta a sostenere, al prossimo congresso del Partito democratico, la mozione rappresentata dal ministro della Giustizia Andrea Orlando. L’organismo è così composto: Luigi Lotto (presidente e consigliere regionale originario di
Anche il comparto della pesca e acquacoltura è pronto a ripartire grazie alla pubblicazione di 15 bandi con 14milioni e 182mila euro di dotazione finanziaria. Si tratta di risorse del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (Feamp),
«Il Piano regionale antincendio per il prossimo triennio terrà conto dell’applicazione della nuova legge forestale e vedrà il coinvolgimento di tutti gli attori che possono contribuire al controllo e utilizzo del territorio». Così l’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. Su
L’Isola e, in particolare, le zone interne naufragano nel mare tempestoso della crisi ma c’è un convitato di pietra che ora è chiamato a dare risposte concrete. È il Consiglio regionale della Sardegna, chiamato in causa dall’associazione degli industriali. «Sulle politiche
«Stanno vendendo la Keller, pezzo per pezzo. Migliaia di macchine e strumenti sono online. Puntano a svuotarla entro il 15 marzo prossimo». Il deputato di Unidos, Mauro Pili parte all’attacco di Regione e Governo e lo fa incatendandosi ai cancelli dello
Importante banco di prova per il fronte sovranista “Sa mesa pro s’alternativa natzionale” impegnato nel dibattito politico e sociale per ridare voce alla Sardegna dei diritti negati. Al convegno “Il diritto all’assistenza sanitaria pubblica non si tocca”, che si è
Dopo mesi di timori per le sorti della cosa circondariale di Lanusei che nei giorni scorsi ha portato lo stesso Sindaco Davide Ferreli a Roma per un’udienza con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, arrivano le prime rassicurazioni. Come hanno
Otto marzo, una festa, ma anche una celebrazione in ricordo di chi ha ben poco da festeggiare, le donne vittime di violenze, maltrattamenti e, nei casi più estremi, femminicidio. Le quattro donne del Consiglio regionale sardo si sono presentate oggi