Entra nel vivo la campagna elettorale a Perdasdefogu, è sfida aperta tra i due candidati alla carica di sindaco, il primo cittadino uscente Mariano Carta (49 anni) e Bruno Chillotti (59 anni). La partita si chiuderà domenica 11 giugno, data
La Sardegna non sarà tra le regioni capofila nella sperimentazione della cannabis e dei suoi derivati a scopo terapeutico o ludico. La mozione promossa dal centrosinistra e appoggiata dal Psd’Az è stata bocciata con 23 no contro 19 sì. A pesare nella
Un divorzio inatteso, che si consuma in un momento particolarmente delicato per le sorti del Psd’Az. Lo sigla, non senza amarezza, il presidente Giovanni Columbu che, in una lettera inviata ai dirigenti dei Quattromori e ai militanti spiega le ragioni
L’applicazione del contratto collettivo di lavoro e la questione delle stabilizzazioni dei lavoratori dell’Agenzia Forestas sono stati i temi affrontati nel corso dell’incontro tra gli assessori dell’Ambiente Donatella Spano e degli Affari Generali Filippo Spanu e i rappresentanti di categoria
«È arrivato il momento di un’assunzione di responsabilità. Potreste ricevere un telefonata che vi chiede di scendere in piazza, di fronte alla Prefettura». No, non è un leader rivoluzionarie quello che parla ma Paolo Maninchedda, presidente del Partito dei sardi
La Riforma ospedaliera non s’ha da fare. Almeno secondo i rappresentanti dell’opposizione del centrodestra in Consiglio regionale che ieri pomeriggio si sono dati appuntamento a Porto Frailis nella sala convegni del Symposium per dire la loro sulla riorganizzazione dei presidi
Prosegue l’impegno dei gruppi di opposizione in consiglio regionale a proposito della sanità sarda. Domani, venerdì 19 maggio, alle 15.30 presso la sala Simposyon dell’Hotel La Bitta di Porto Frailis ( Tortolì), si terrà l’incontro-dibattito “La Sardegna che vogliamo, la sanità
L’assessore regionale ai Lavori pubblici, Paolo Maninchedda, sarà a Tortolì per parlare delle prospettive future dell’Ogliastra in qualità di presidente del Partito dei sardi. All’iniziativa dal titolo “Ogliastra, un territorio antico dalle grandi risorse per un futuro di libertà”, prevista
Manifestazione contro le servitù militari: a Cagliari domani ci saranno anche i rappresentanti ogliastrini del coordinamento A Foras. L’intero movimento antimilitarista isolano, composto da tante organizzazioni, parteciperà ad un sit- in di protesta contro l’ennesima esercitazione militare, la “Mare nostro
Tra le richieste: riconoscimento dello stato di calamità naturale e continuità territoriale L’agricoltura è in ginocchio e manda continui sos alla politica regionale. La pesante siccità di questa primavera rischia di mandare sul lastrico le aziende già pesantemente colpite