Riforma della rete ospedaliera: oggi il primo confronto tra l’assessore regionale alla Sanità Luigi Arru e i territori. L’incontro voluto da ANCI Sardegna si terrà questa mattina ad Oristano. Si inizierà con i rappresentanti locali dei territori che fanno
Strade rurali, l’amministrazione comunale di Gairo interviene con un corposo finanziamento. «Riteniamo le strade di penetrazione agraria – spiega il vicesindaco Sergio Lorrai– di primaria importanza per i cittadini e l’economia del paese. Visti anche i danni causati dalle calamità
Il documento che è stato adottato all’unanimità dai sindaci ogliastrini, riunitisi venerdì sera a Lanusei, è perentorio. «Vogliamo il primo livello per l’ospedale di Lanusei» dicono in coro gli amministratori locali che sono pronti alla battaglia in difesa del Nostra
Riforma della rete ospedaliera: In Ogliastra tutti gli occhi sono puntati sull’incontro di lunedì tra i tre presidenti delle Unioni dei comuni ogliastrini, Andrea Piroddi sindaco di Ilbono, Roberto Congiu, (Jerzu), e Anna Assunta Chironi (Triei) , i sindaci di
I sindaci ogliastrini si autoconvocano in difesa dell’ospedale di Lanusei. Scomparsa la conferenza sociosanitaria, che l’azienda unica ha spazzato via con le vecchie Asl , rimane un’unica possibilità per discutere degli scottanti argomenti della sanità ogliastrina, convocare un’assemblea . L’appuntamento
Riforma della rete ospedaliera sarda e attesa per il futuro dell’ospedale di Lanusei: la scadenza per la presentazione degli emendamenti in Commissione regionale Sanità è slittata a domani alle 16. Un rinvio che la dice lunga sulla possibilità che il
Il sindaco di Ilbono Andrea Piroddi, ha comunicato dalla sua pagina Facebook dell’approvazione da parte della Giunta comunale del progetto esecutivo dei lavori da eseguire sulle strade rurali. “L’ intervento” si legge nel post riguarda il “ripristino delle opere di
É stato approvato venerdì sera dalla Maggioranza in Consiglio Comunale il Rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 presentato dal Vice sindaco e Assessore al Bilancio Laura Pinna, che ha snocciolato i numeri dell’importante strumento contabile che delinea la gestione finanziaria economica e
Bisognerà attendere lunedì 10 luglio per sapere cosa succederà all’ospedale di Lanusei. È in quella data infatti che verranno depositati gli emendamenti relativi alla riclassificazione del Nostra Signora della Mercede, a rischio depotenziamento, almeno secondo la proposta di legge della
“Làssami Neta” (in italiano: “Lasciami pulita”) , è il nome dato alla campagna di sensibilizzazione ambientale di Libe.r.u. che prenderà l’avvio oggi destinata a diffondere una nuova e più diffusa coscienza del rispetto del patrimonio naturalistico della Sardegna. «Davanti