Tra le città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica c’è anche l’ogliastrina Tortolì. Grazie alla tecnologia FTTC (Fiber to the cabinet) sarà possibile utilizzare la connessione superveloce fino
Un Piano di rilancio per il Trenino Verde della Sardegna, per valorizzare una importante risorsa turistica dell’isola con caratteristiche uniche a livello europeo. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra Regione, Comuni, associazioni e imprese illustrato oggi dal presidente Francesco Pigliaru,
Sono 261 i Comuni sardi che hanno presentato la domanda per le nuove reti di videosorveglianza nell’ambito della seconda fase del progetto promosso dalla Regione. Entro la fine di questo mese di gennaio si procederà con l’accreditamento delle somme a
È stato diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per basse temperature/gelo. In particolare, a partire dalla nottata di oggi (03/01/2019) e fino al mattino di dopodomani (05/01/2019) sulla Sardegna si avranno temperature minime basse (inferiori a 2°c in
Per il momento nessun atto di disobbedienza, ma anche il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, boccia e dichiara guerra al decreto sicurezza del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Le conseguenze? “Renderà le nostre città più insicure – spiega all’ANSA il primo
Olbia, arrestato 46enne per furto: a incastrarlo il suo stesso sangue. Un uomo è stato fermato dai Carabinieri con l’accusa di aver messo a segno un furto in un negozio di ottica nel giugno scorso a Sassari. Dopo mesi di
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la seconda edizione del concorso “Racconti dalla Sardegna”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a tema libero che non superino le 8 cartelle dattiloscritte (1 cart. = 30
Il comune di Ilbono, guidato dal sindaco Andrea Piroddi, punta ad un aumento delle nascite e lo fa incentivandole. Per combattere lo spopolamento ( nel comune ogliastrino sono residenti poco più di 2000 persone) ogni famiglia con un neonato
Tutti sappiamo. Tutti sappiamo chi agisce, tutti sappiamo chi riceve le botte, gli insulti, le minacce. La domanda è: vale la pena partecipare alle fiaccolate dopo le tragedie, quando nella quotidianità, davanti alle violenze giriamo la faccia? L’Ogliastra è più
La Parrocchia Beata Vergine Assunta in collaborazione con la Pro Loco Terteniese e col Patrocinio del Comune di Tertenia organizza per il 5 gennaio 2019 “Il Presepe Vivente”, suggestivo itinerario religioso e culturale, nella tradizione e nella fede, con la