Siglato stamane a Villa Devoto, tra il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, il direttore dell’Aspal, Massimo Temussi e il Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Francesca Nanni, un accordo di collaborazione per l’attivazione, nelle Procure
ARST rende noto che a Tortolì, da lunedì 14 gennaio, gli autobus sosteranno nel nuovo piazzale di San Michele anziché in piazza Fra Locci come avveniva di consueto. Dal punto di vista della fruizione del servizio per i viaggiatori, lo
A Santa Maria sono iniziati i lavori finalizzati all’efficientamento della raccolta delle acque bianche, allo smaltimento delle acque meteoriche, alla protezione idraulica e al ripristino della sede viaria su alcuni percorsi urbani ed extraurbani, lungo tutta la via Lungomare,
Ricoverato all’Istituto dei Tumori di Milano, alle 2.30 dell’11 gennaio 1999 veniva a mancare all’età di 59 anni il cantautore genovese Fabrizio De Andrè, conosciuto anche come ‘Faber, il poeta’ per le sue canzoni che, potevano piacere o meno, erano
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Siniscola e della Squadriglia di Monte Pizzinnu, insieme a una squadra e ai cinofili dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, hanno arrestato ieri mattina due fratelli per detenzione abusiva di armi
Denunciate dai Carabinieri di Jerzu due persone, un italiano ed un extracomunitario entrambi residenti nel Veneto. Un inganno giocato sulla pelle degli animali e sulle persone che ne desiderano uno. I militari sono riusciti a risalire all’identità dei due malfattori
Suelli dice addio al suo centenario. Benedetto Floris, classe 1918, 101 anni da compiere il prossimo 21 marzo si è spento la scorsa notte. Benedetto aveva festeggiato lo scorso 29 dicembre 78 anni di matrimonio con la moglie Bonaria Dessì.
Maltempo, ritardi e diversi voli aerei cancellati a Elmas. Notevoli disagi per chi avrebbe dovuto raggiungere l’Isola o partire dalla Sardegna: a complicare le cose il contemporaneo sciopero del personale Enav. Ritardi e voli cancellati da Bergamo, Catania, Linate, Barcellona
La Tenenza della Guardia di Finanza di Siniscola, a conclusione di una complessa indagine delegata e coordinate dalla Procura della Repubblica di Nuoro, a contrasto del fenomeno noto alle cronache come “i furbetti del cartellino”, ha individuato e segnalato
Rifiuti di ogni tipo nella spiaggia di Cala Moresca, ad Arbatax. Plastica, lattine, ingombranti, vetro e carta abbandonati nel piccolo belvedere della nota cala ogliastrina, fiore all’occhiello del Borgo Marinaro. I residenti, ancora una volta, invocano buon senso e civiltà da