Sarebbero cinque le scuole a rischio chiusura in Ogliastra, secondo il piano di ridimensionamento scolastico approvato il due dicembre 2014, dalla giunta regionale. L’incontro per discutere della nefasta situazione è avvenuto ieri, presso la sala conferenze dell’ex provincia in via
Brusco stop di donazioni nel 2014 della raccolta di sangue rispetto ai due anni precedenti. Anno da dimenticare quello appena passato per la sezione Avis di Bari Sardo. Dopo il trend positivo del 2012 e il 2013 ecco arrivare nel 2014
E’ in programma per sabato 24 gennaio il grande falò in onore di San Sebastiano a Ulassai, organizzato dalla Proloco. L’appuntamento è alle ore 20 in Piazza Barigau, il comitato attende i cittadini con salsicce, vino e balli sardi.
Assemblea pubblica ad Arbatax. L’’Associazione Culturale Stella del Mare organizza per sabato 24 gennaio alle ore 18.00, un’assemblea pubblica al fine di esporre alla cittadinanza, agli operatori turistici e commerciali della zona, il progetto “Primavera in Ogliastra” che quest’anno vede
Le favole di Cappellacci e la serietà degli interventi della Giunta Pigliaru su “vertenza entrate e risanamento dei conti pubblici” Il consigliere regionale ogliastrino Franco Sabatini, Presidente della III Commissione Consiliare (Bilancio) replica duramente alle dichiarazioni in merito alla vertenza
Con l’edizione numero dodici del Circuito Regionale Danza Sardegna, stagione invernale 2015, al via il tour della compagnia NaturalisLabor in scena a Lanusei sabato 17 gennaio. L’appuntamento è alle ore 21 al Tonio Dei con il vibrante spettacolo “El paso
Si avvicina la data in cui in tantissimi paesi della Sardegna verrà omaggiato Sant’Antonio Abate con l’accensione di grandi e piccoli fuochi attorno ai quali ci si riunirà per almeno due giorni. Il 16 e il 17 gennaio si celebra,
Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate in Ogliastra. Gli appuntamenti paese per paese. Il 16 e il 17 gennaio, si celebra una delle feste più antiche dell’Isola, Sant’Antonio Abate, il protettore degli animali. La leggenda narra che Sant’Antonio, rubò dagli
Si terrà venerdì 16 gennaio la presentazione dell’opera dell’autore Dino Sodde dal titolo “I venerabili del calendario rinnovato”. L’appuntamento è alle ore 17 presso la biblioteca comunale di Tortolì. A seguire sarà aperto un dibattito incentrato sul tema della scienza
È il 2015 quando Zio Vittorio Palmas ci apre le porte della sua casa di Perdas. Seduto accanto al camino zio Vittorio rievoca la sua vita dai caratteri straordinari. Oggi questo eroe, scampato alla morte in un campo di concentramento