Infiorate, mostre, degustazioni, spettacoli di strada, musica e sfilate hanno risvegliato anche quest’anno la passione per i fiori a Tortolì e fatto gravitare sulla cittadina ogliastrina migliaia di persone, che si sono riversate fino a tarda sera in Via Mons. Virgilio
L’artista di Sorso Paola Cassano ha incantato i tortoliesi con il suo talento e la sua personalità. Ieri, in occasione di Tortolì in Fiore, ha esposto le sue opere e incontrato un grandissimi numero di ogliastrini, curiosi di conoscere la storia
Finanziamento per la scuola di Via Segni: presto partiranno i lavori. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha detto sì: la scuola elementare di Zinnias conoscerà presto un vero e proprio restyling. Sull’onda delle segnalazioni degli insegnanti e degli alunni dell’istituto di Via Segni,
Partiranno lunedì 27 aprile i lavori di “Recupero e valorizzazione degli ovili nel territorio di Baunei”. Sono sei quelli individuati dal comune lungo i sentieri e itinerari di interesse turistico, ubicati in corrispondenza di sentieri battuti dai turisti appassionati di
Il gruppo Infioratrici d’Ogliastra Tortolì, che avrebbe dovuto esporre come da programma ufficiale della manifestazione Tortolì in Fiore, Circuito Primavera in Ogliastra, nei locali dell’ex blocchiera Falchi si trasferiscono domenica 26 aprile in una piazza privata nel corso Umberto. Spiegano
Legati ad un albero da giorni con una corda di un metro, senza cibo nè acqua, abbandonati a morte certa. La raccapricciante scoperta, è stata fatta alcuni giorni fa, dalla Squadra delle Guardie ecozoofile in una zona di campagna, dopo
Pubblico delle grandi occasioni, ieri pomeriggio nell’aula consiliare di via Mameli a Tortolì, per l’incontro con il Presidente della Regione Francesco Pigliaru. Il Governatore Francesco Pigliaru ha concluso ieri pomeriggio a Tortolì, insieme all’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele
Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru e l’assessore alla Programmazione Raffaele Paci, oggi saranno in Ogliastra, prima a Lanusei e poi a Tortolì, per consegnare e presentare il “Progetto per l’Ogliastra e le sue zone interne”. In mattinata, a Lanusei, si
Consiglio comunale con colpo di scena, quello tenutosi ieri pomeriggio in Via Mameli. All’ordine del giorno l’ approvazione del Puc, integrato e rivisitato in rispetto alle linee guida indicate dall’assessorato regionale all’Urbanistica. Prima che il sindaco Cannas potesse dare il via
Proprio mentre la stagione balneare è alle porte, su alcune spiagge di Tortolì, diversi cittadini hanno notato un’invasione di piccole “meduse” blu. Si tratta di colonie di Velella velella, chiamate comunemente anche Barchetta di San Pietro. Sono arrivate a migliaia negli