Eleganza, divertimento, novitĂ . Queste le parole chiave proposte dai nuovi gestori dell’Oleandro Disco Club di Santa Maria Navarrese, Mario Sarritzu e Vincenzo Picci. I due ragazzi cagliaritani hanno decido di investire la propria professionalitĂ in Ogliastra, una terra che amano
L’Oriente sarĂ il tema dei carri e dei travestimenti tortoliesi. Anche il Comune di Tortolì si prepara per il Carnevale 2016. Il Centro di aggregazione sociale, capitanato da Francesca e Laura Melis, ha comunicato quello che sarĂ il tema-trainante della festa:
Si rinnova Sabato 16 Gennaio a Girasole il tradizionale appuntamento con “Su fogoroni” di S. Antonio. I festeggiamenti partiranno giĂ dalla mattina con la preparazione del fuoco presso l’anfiteatro comunale cui parteciperanno Pro loco e amministratori comunali. Il piatto tipico,
Gol all’esordio con la maglia del Carpi per l’attaccante sardo di origini arzanesi. Appena passato dal Bologna al Carpi in prestito e subito in campo nel mach dei quarti di Coppa Italia in casa del diavolo: Matteo Mancosu ha
Il Comune di Tortolì partecipando al bando regionale “Avviamento di servizi comunali e/o intercomunali di trasporto locale” della Misura 321 del PSR, è risultato beneficiario di un minibus da 9 posti allestito anche per il trasporto di persone diversamente abili. Il
 Hanno imbrattato con delle bombolette spray il caseggiato in legno accanto alla vecchia stazione, nel quartiere san Michele. Ignoti, la scorsa notte, hanno lasciato le proprie tag ( firme, nel gergo dei writers) nella porta di ingresso. La stazione intermodale
Ogni anno, circa l’8% della popolazione Italiana è contagiata dal virus dell’influenza, che colpisce in modo piĂą severo gli anziani e coloro che sono affetti da malattie croniche. Per questi soggetti non sempre l’infezione passa con un po’ di tosse
 Si svolgerĂ sabato 16 gennaio a partire dalle ore 19:30 l’accensione del falò di sant’Antonio, manifestazione organizzata dalla pro loco foghesina in collaborazione col comune di Perdasdefogu. Il ritrovo è nella piazza di via Roma, adiacente ai locali dell’ex cinema.
Anche quest’anno si rinnova a Bari Sardo la celebrazione della tradizionale Festa in onore di Sant’Antonio Abate, organizzata, per il giorno 16 Gennaio 2016, dalla Parrocchia Nostra Signora di Monserrato in collaborazione con il Comitato “Is Feralis 1966” e l’Associazione
L’UniversitĂ Ogliastrina della Terza EtĂ , con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bari Sardo, organizza alcuni corsi e laboratori nelle seguenti discipline: armonia del movimento, fotografia, disegno e pittura, sapori e tradizioni, pani pintau. I corsi, che si svolgeranno a Bari