Si sono presentati in Comune ieri mattina alle 8:30, i carabinieri della stazione di Tortolì guidati dal Maresciallo Cangelosi, dal Capitano del Nucleo Operativo di Lanusei, Claudio Paparella, coadiuvati dai militari delle stazioni di Santa Maria Navarrese e Arzana e
Il Tortolì espugna “Su Nuratze” con un gol di capitan Nieddu (0-1) e centra la quarta vittoria consecutiva, se si conta anche la gara vinta a tavolino con il Porto Corallo. La squadra di Todde fa suo lo scontro diretto
Ha sfiorato il colpaccio a Sadali il Perdasdefogu di Cabitza, raggiunto sul finale dal gol di Putzolu per il 2 a 2 finale. Protagonista della gara il solito Alessandro Demurtas, trequartista mancino di 27 anni, con un gol è un
L’Associazione Is carristasa, in collaborazione con i commercianti di Bari Sardo e  con il patrocinio del Comune,  organizza il Carnevale bariese 2016. Le sfilate del carnevale piĂą famoso d’Ogliastra si terranno sabato 6, domenica 7 e martedì 9 febbraio. Il gran finale
Tragedia questo pomeriggio a Tortolì. Un imprenditore edile, Maurizio Lai, 54 anni di Tortolì, è stato colto, questo pomeriggio, da un malore mentre si trovava a lavoro in un terreno nella periferia del paese, ed è deceduto. L’uomo è stato
Perquisizioni negli uffici pubblici del Comune di Tortolì e in alcune abitazioni private. Da questa mattina, a Tortolì, i carabinieri della stazione locale con il supporto dei militari delle stazioni di Santa Maria Navarrese, Baunei e delle squadriglie di carabinieri
La manifestazione risale alla metà del 1.200, ma giostre di cavalli e cavalieri si segnalano anche da prima in città . Il termine Sartiglia deriva dal termine latino sorticola, anello che è il diminutivo di sors, fortuna. La Sartiglia è infatti una
Una task force per prevenire e affrontare le situazioni di disagio sociale che vivono le persone più deboli. All’indomani del tragico omicidio suicidio dei coniugi Usai il sindaco di Lanusei, Davide Ferreli, ha riunito i rappresentanti di zona delle forze
Sono iniziati il 14 gennaio i lavori di viabilità a Lanusei, che dureranno almeno per un anno e interesseranno Via Zanardelli, Via Mameli, Via Roma, le cosiddette “Piazzette Rosse”, Piazza Vittorio Emanuele e altre zone del Centro Storico verranno completamente
Si è tenuta ieri presso il Liceo Classico C.Mameli di Lanusei la seconda edizione del progetto di orientamento “Un giorno da liceale tra l’alfa e l’omega”. Il progetto ha visto la partecipazione di circa 40 alunni provenienti da Arzana, Ilbono e Lanusei.