Esordisce domenica in Coppa Italia il nuovo Lanusei targato Hervatin. Al Lixius arriva il Muravera e c’è tanta curiosità per il nuovo corso lanuseino. Il Tortoli ha iniziato lunedì scorso la preparazione. La presentazione della squadra è prevista in questi
Anche quest’anno le vie e le piazze del centro storico di Loceri faranno da scenario alla seconda edizione regionale della Mostra mercato “Mani in Rosa”. Il 20 agosto a partire dalle 17 una sessantina di artigiane esporranno le loro creazioni
La Festa dell’emigrato, tenutasi a Loceri la vigilia di Ferragosto, ha coinvolto e commosso profondamente tutti i presenti. “Il viaggio è qualcosa che ci appartiene, dimenticare i nostri emigrati è come dimenticare la nostra identità. Questa celebrazione ha un obiettivo: capire
La lunga estate calda dell’Ogliastra è fatta di turisti e affollate sagre paesane ma anche di siccità, depositi vuoti e restrizioni idriche. E la sgradevole situazione, che va avanti ormai da diverse settimane, registra nuovi interventi tampone destinati ad alleviare,
Anche quest’anno Loceri tributerà il suo omaggio ai tanti abitanti del paese che hanno dovuto fare le valigie e lasciare la loro terra. La seconda edizione della Giornata dell’emigrato quest’anno si svolgerà all’insegna delle storie di duro lavoro. Due i
Se non volete che vi si alzi la pressione dovete cambiar paese. E scegliere di vivere in un luogo tranquillo, lontano dallo stress delle grandi città. Ad esempio Loceri. E qui, tra gli abitanti del piccolo comune ogliastrino che, secondo
Ottomila litri d’acqua a viaggio da riversare nei depositi per contrastare l’emergenza idrica . E’ la misura tampone messa in atto quest’oggi dal comune di Loceri per alleviare i disagi agli abitanti del piccolo centro ogliastrino stretti nella morsa delle
Anche questa’anno Loceri apre le sue “Gennas” a turisti e residenti. Il 6 e il 7 agosto dalle 20 in poi le 24 cantine dislocate per le vie del centro storico distribuiranno buon vino e piatti tipici della tradizione ogliastrina.
L’amministrazione comunale di Loceri ha dato il via ad una sperimentazione urbanistica nel centro storico del paese posizionando nelle stradine una nuova pavimentazione, realizzata con materiali all’avanguardia. La prima posa ha riguardato via Volta. Si continuerà con altre strade, a
Questa sera alle ore 22 presso il giardino comunale di Loceri l’associazione La Gabbia dei Monelli ospiterà Fabio Forma, giovane scrittore emergente di Borore che presenterà il suo romanzo Carne da demolizione. Il romanzo edito da Gaffi Editore si è rivelato