È arrivato Dicembre, il mese per eccellenza degli addobbi, dei mercatini e dei doni di Natale. L’ azienda danese di gioielli “Pandora” ha pensato bene, attraverso un cartellone pubblicitario apparso nella metro di Milano, di aiutare i clienti a scegliere
La Iena Nadia Toffa gravissima in ospedale per un malore dovuto a una patologia cerebrale: è in prognosi riservata. Nadia Toffa, della trasmissione tv Le Iene, è ricoverata in gravi condizioni all’ospedale di Cattinara di Trieste. La Toffa, 38 anni, si trovava
L’omofobia non si ferma nemmeno davanti alla morte. Come racconta Dailybest, Forza Italia ha presentato una mozione per rimuovere d’ufficio una tomba che inneggia a un amore durato 36 anni. Nel cimitero di Mariano Comense, comune di neanche 25.000 persone in
Treviso, bambini rumorosi in un ristorante sardo, il titolare protesta e i genitori lo mandano all’ospedale. La serata di sabato è finita in rissa al ristorante Rosa Peonia di Treviso, gestito da una famiglia sarda: la richiesta di far stare tranquilli
Storia da horror in Calabria: donna segregata, violentata e torturata davanti ai figli: arrestato un uomo. Una storia di violenze scoperta dai Carabinieri di Gizzeria (Catanzaro) e durata dieci anni. Protagonista un uomo del posto, vittime una donna rumena di
Il gesto, quasi innaturale, le ha causato tanta sofferenza. Ma, nel momento cruciale, non ha avuto alcuna esitazione: meglio un figlio in galera che latitante. Così, dopo averlo guardato fisso negli occhi, quel suo figlio adorato ricercato da tre mesi
Perché il membro maschile in Italia è chiamato anche pisello? L’ipotesi più verosimile fa derivare l’epiteto utilizzato in tono ironico alla similitudine con il baccello di questa leguminosa, che è allungato e arcuato. L’uso è noto in Italia fin dal Trecento,
Uno dei luoghi più strani d’Italia è Curon Venosta, località in provincia di Bolzano. Curon Venosta è un piccolissimo paese della Val Venosta e si trova in Trentino Alto Adige. Il borgo si affaccia sul lago di Resia e conta 2.412 abitanti. Subito
Alle ore 4,20 di sabato mattino, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la Statale 516 a Sant’Angelo di Piove, Padova, al km 14,600 per un terribile frontale tra due autovetture. Sono morte sul colpo tre persone: tra loro anche
Viaggiava con un assegno di 50 milioni di euro su un treno diretto a Milano, senza avere dichiarato il trasporto dell’ingente somma di denaro. Un broker sardo di 46 anni è stato fermato alla dogana italiana della stazione ferroviaria di