E’ morto Jako, il cane di 7 anni legato e bruciato vivo la notte tra l’1 e il 2 novembre in una casa a San Pietro Vernotico, in Puglia. Il suo cuore ha cessato di battere lunedì 12 novembre, nel pomeriggio. Nella notte
Il presidente della Camera Fico porta il film su Stefano Cucchi alla Camera, ma Salvini non andrà a vederlo: “Non ho tempo”. Appuntamento domani alla Camera, alle 18, quando nella nuova, grande sala dei gruppi a Montecitorio verrà proiettato “Sulla
Il fascicolo a carico di Silvio Berlusconi e dell’ex amministratore delegato di Mediaset e presidente di Publitalia 80, Giuliano Adreani, nell’ambito dell’inchiesta Pubblitalia è stato archiviato. Cadono le accuse di frode fiscale e appropriazione indebita. Il giudice per le indagini
All’Ikea porte aperte ai randagi. Quello del randagismo, infatti, è una piaga sempre più diffusa, soprattutto nel sud Italia. Sono tantissimi i cani costretti a vagabondare alla ricerca di cibo, posti al caldo e attenzioni. Dal 2015 a questi poveri animali è stato
Loano, ieri sera Croce Rossa e 118 sono accorsi per soccorrere un uomo caduto dal terzo piano di un palazzo in Via Fogazzaro – come riporta La Stampa. Le sue condizioni sono gravi. Il giovane 23enne, secondo le prime
Orrore in un ospedale di Napoli: donna intubata ricoperta di formiche (VIDEO). Paziente extracomunitaria ricoperta di formiche all'ospedale San Giovanni Bosco. Vergogna! Paziente ricoperta di #formiche all'ospedale San Giovanni Bosco. #Vergogna! Dopo che alcuni cittadini mi hanno inviato le immagini
Virginia Raggi è stata assolta in primo grado dall’accusa di falso ideologico in atto pubblico per la nomina di Renato Marra, fratello del suo ex braccio destro Raffaele, a sua volta indagato per abuso d’ufficio. La sindaca di Roma aveva
La piccola Alba è stata abbandonata dopo la nascita perchè affetta dalla sindrome di Down. Sette famiglie in attesa di un bambino da adottare però, si sono rifiutate di accoglierla. Ma Alba ha trovato l’amore di Luca Trapanese, single napoletano che non
Forse c’è ancora qualche speranza per lo stabilimento italiano della Pernigotti spa, dopo che i vertici aziendali (dal 2013 l’azienda è di proprietà turca, ndr) avevano annunciato la chiusura dello stabilimento di Novi Ligure e il licenziamento di circa un
Addio alla storica fabbrica di torroni, cioccolatini e creme spalmabili nata nel 1868 a Novi Ligure, in Piemonte. La Pernigotti chiude i battenti in Italia e lascia a casa 100 lavoratori. Lo hanno annunciato i sindacati dopo l’incontro con i rappresentanti dell’azienda che