Non frores ma unu contributu pro portare a in antis unu progetu chi Isabella Contu, responsà bile de sos ServÏtzios sotziales de sa Comuna de Tertenia, teniat meda. Est custu su disÏgiu de Antonello Loi, maridu de sa fèmina e babbu
Postu de blocu eris a mangianu in s’Ă mbitu de sos servĂŹtzios istraordinĂ rios contras sos antracosi e de controllu de su territòriu. Sos militares de sa Cumpangia de Lanusè cun s’ausĂŹliu de sas unidades cinofilas de s’Iscuadrone Eliportadu Cassadores de Abbasanta
Custu mangianu sos Carabineris de su NĂšcleu Operativu e Radiomòbile de su Cumandu Cumpangia de Santu ‘Idu, ant arrestadu a S. L., unâòmine de 40 annos originĂ riu de s’Ogliastra, cun pretzedentes e sena abitòriu fissu. Sos militares in su cursu
Intzidente de traballu custu mangianu, pagu a pustis de sas 9:30, in una rivendita de legna in bia Santu Gemiliano: un’òmine est abarradu tentu a suta de unu muntone de linna. Un’operaju de Abbanoa chi s’agataiat a prestu at intesu
GiovedĂŹ 18 dicembre alle 17, nella biblioteca comunale di TortolĂŹ, gli scrittori Seconda Carta e Ivan Marongiu incontreranno grandi e piccini in occasione dell’evento Aspetandu paschigedda, Aspettando il Natale, dove racconterano una serie di aneddotti e storie per far rivivere
Iniziano oggi i saldi estivi in Sardegna. Gli ogliastrini si preparano agli acquisti all’insegna del risparmio: i saldi sono sempre un toccasana in un clima di piena crisi economica come quello che stiamo vivendo. Le associazioni dei consumatori consigliano, come
Sabato 1 febbraio, alle 18, nella sala consiliare del Comune di Lanusei, si terrĂ la presentazione del libro “Il sardo una lingua normale”, scritto dal Direttore dell’Ufficio della Lingua Sarda della Regione Sardegna Peppe Corongiu. La presentazione sarĂ aperta da
Sa ONLUS âCasa Solidaleâ de TortolĂŹ, in bia de Locci, at aparitzadu una loteria a prèmios pro regòllere fundos dae impreare pro s’atividade de volontariadu su sòtziu. âMetti in moto la solidarietĂ â est su motu de s’initziativa chi s’at a
Come sarĂ la vendemmia 2013? Lo abbiamo chiesto a Christian Mulas, giovane viticoltore di Cardedu, che insieme alla sorella manda avanti lâazienda vitivinicola Pranu TĂšvara nelle campagne di Cardedu. Come sarĂ la vendemmia di questâanno? Forse è
Le alte temperature estive e il ritardo nella campagna di vaccinazione: ecco le cause della diffusione dellâepidemia di febbre catarrale. La Sardegna corre il rischio di rivivere il dramma di dieci anni fa, quando il virus letale, ancora sconosciuto,