Una collezione artistica degna di un importante museo d’arte contemporanea, dono di Gustavo Pesarin artista e architetto originario di Pozzomaggiore ma urbinate di adozione, alla città di Tortolì. La si potrà ammirare nella biblioteca comunale a partire da sabato 28
La crisi senza precedenti che sta attraversando l’Ogliastra ha colpito in maniera particolare il comparto dell’edilizia. Qualche spiraglio per il settore edile e per i suoi occupati, in drastico calo negli ultimi mesi, è dato dalla prossima riapertura dei cantieri
Nella giornata di martedì 24 maggio l’attività dell’Ufficio ticket del Poliambulatorio di viale Don Bosco è stata spostata nel vicino Ospedale Nostra Signora della Mercede. Tra i vari motivi dello spostamento quello di verificare la sostenibilità di un unico
Milleduecento visite per prevenire le malattie. La prevenzione è una delle armi più importanti per sconfiggere le patologie, anche le più temute. Lo sanno bene all’associazione Mano tesa Ogliastra che in questi anni ha sviluppato un’impegnativa azione di volontariato con
A Tortolì, riprende vita la Proloco, l’importante organo di promozione turistica culturale della città, a seguito di uno stop di qualche anno. Sabato sera al teatro san Francesco è stato eletto il nuovo consiglio direttivo. Alla carica di Consigliere di
Il Rotary Ogliastra presenta oggi a Tortolì i libri sugli imprenditori sardi. Il Rotary Club Ogliastra, presieduto da Lia Puggioni, presenta oggi alle 17 nell’aula magna dell’Iti di Monte Attu la collana diretta da Paolo Fadda “I grandi dell’imprenditoria in Sardegna”. Dopo il saluto
Venerdì 27 maggio, alle 17, presso la Biblioteca comunale di Perdasdefogu, avrà luogo un incontro pubblico incentrato sulla presentazione dei risultati del progetto di ricerca Pisq-Analisi controfattuale e valutazione del rischio sull’area interessata dal poligono interforze del salto di Quirra.
L’appuntamento più controverso nel panorama politico italiano sarà indubbiamente il referendum confermativo della Riforma costituzionale, in programma tra qualche mese. Ad ottobre, infatti, gli italiani saranno chiamati a dire la loro sulla revisione della carta costituzionale. Ma il tema, che
Nella mattinata di oggi i militari delle Stazioni CC di Bari Sardo e Tortolì e le Squadriglie CC di Lanusei e Arzana con l’ausilio delle unità Cinofile dello Squadrone Cacciatori Sardegna di Abbasanta hanno segnalato alla Prefettura di Nuoro un giovane di Bari
La Guardia Costiera di Arbatax ha prestato soccorso a due minori di nazionalità tedesca. Le due ragazze si trovavano a bordo della loro canoa nei pressi dell’Isolotto e non riuscivano a rientrare a riva a causa del forte vento di maestrale.