Il comune di Cardedu ha di nuovo il suo scuolabus. A causa di un guasto il pullmino che offriva il servizio di trasporto è rimasto fermo per un anno e mezzo. I genitori dei bambini che abitano nelle zone periferiche
Dal 14 al 18 settembre 2016 torna, come ogni anno, Tacchi di libertà, un progetto che utilizza la trekking terapia come strumento per combattere la malattia mentale. Ad accompagnare i circa duecento pazienti dei centri di salute mentale provenienti dall’isola e
Una domenica all’insegna dell’inclusione. Lo scorso 11 settembre, al maneggio Pastrengo di Tortolì si è svolta in contemporanea nazionale con altri 18 centri equestri della Penisola la manifestazione “Includiamoci: tutti uguali, tutti diversi”. “La giornata, proposta e coordinata a livello
Martina Gina Piroddi, 18 anni, di Lanusei. Studentessa al Liceo linguistico. Alta, mora, occhi castani. Segni particolari? Bellissima! La sua bellezza non è passata inosservata alla giuria del concorso Una ragazza per il cinema 2016: notata grazie alla sua eleganza, vitalità e
Per un pomeriggio il Supramonte ogliastrino con le sue bellezze si trasferisce a Cagliari. Sabato prossimo a partire dalle 18 nel centro del capoluogo isolano , in corso Vittorio Emanuele di fronte a piazza Yenne andranno in scena le ricchezze di
Le campane di Jerzu domenica sera hanno suonato a festa per l’arrivo del nuovo parroco, don Michele Loi. Il sacerdote, originario di Villagrande e proveniente da Talana , succede a don Danilo Chiai, amministratore parrocchiale, che per un intero anno ha
Il popolo del web si è espresso anche quest’anno e l’estate si conclude tra riconoscimenti ed elogi a una Sardegna che non smette mai di stupire per le proprie bellezze. Riconoscimenti che stavolta provengono dalla pagina Facebook e che passano
Pomeriggio con i cavalli “per abbattere i muri del disagio e della disabilità”: l’appuntamento è per domenica 11 settembre alle 16.30 presso il maneggio Pastrengo sito in Località Basaùra. L’evento, finalizzato alla sensibilizzazione sui temi dell’equitazione integrata, dell’ippoterapia e della
Ilario Carta, 58 anni nato a Ballao, vive attualmente a Iglesias. Impiegato alla Regione dal 1983, lavora come funzionario responsabile di settore nell’ambito delle politiche sociali. Tra un trasferimento e l’altro e tra le mille vicissitudini nelle quali si è
In seno alla VI edizione della rassegna”Incontri Ravvicinati”, orchestrata dalla compagnia Rossolevante, andrà in scena venerdì 9 e domenica 11 settembre, alle 21, al teatro San Francesco di Tortolì, lo spettacolo “Nel Buio”. La regia è di Juri Piroddi e