In occasione della commemorazione dei caduti di tutte le guerre e della festa per onorare le Forze Armate e l’Unità nazionale, l’Amministrazione Comunale ha organizzato – ne ha dato notizia sui social ieri pomeriggio – una manifestazione per domani. “L’Amministrazione
Pericolo maltempo in Sardegna. La Protezione civile ha emesso a partire dalle 18 di oggi, 3 novembre, e per l’intera giornata di domani, 4 novembre, un bollettino di allerta, codice arancione. Zone interessate: Iglesiente, Campidano, Gallura e Flumendosa-Flumineddu. Si possono verificare, come scritto nell’avviso:
La circolazione indotta da un minimo barico posizionato sul Canale di Sardegna determinerà l’afflusso di correnti umide e instabili dai quadranti sud-orientali.Questo farà si che dal primo pomeriggio di oggi si verificheranno precipitazioni diffuse con cumulati fino a moderati nei
Il comune di Tortolì emetterà, a partire dal 2 novembre 2017, la nuova carta d’identità elettronica (C.I.E.) secondo quanto previsto dal D.L 78/2015. Oltre ad essere uno strumento d’identificazione del cittadino è anche un documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti
Il nuovo libro di Elio Aste “Fra mondi sotterranei e sentieri di avventura” ora su Amazon e presto anche in versione cartacea. Anche tanta Ogliastra tra le pagine del noto scrittore ambientalista, trekker e speleologo, nelle sue escursioni accompagna passo
Antonia Meloni, nota a tutti come “Toiedda” nacque ad Ittiri (Sassari) il 24 gennaio del 1924 da un’umile famiglia di contadini. I suoi studi si fermarono alla prima elementare in quanto le donne in quegli anni dovevano occuparsi della casa
Si parla della voragine di Genn’e Sarmentu, Baunei, nella puntata di Buongiorno Regione Sardegna – Rai 3 – del 1 novembre 2018. Un tesoro nascosto, questo si dice della gemella di Su Sterru, e si parla della spedizione scientifica organizzata
Tortolì, zona industriale Baccasara: i cittadini lamentano, da un paio di settimane, alcuni disservizi della compagnia telefonica Telecom. Per la precisione, linea internet a singhiozzo e, quando attiva, molto lenta. Inoltre, non c’è linea telefonica. Numerosi i solleciti alla Telecom
Jerzu. Anticipate a sabato 3 novembre, ore 10, le celebrazioni del 4 novembre. “Celebreremo il centenario dalla fine del primo conflitto mondiale, l’unità nazionale e le nostre gloriose Forze Armate” scrive sui social l’Amministrazione di Jerzu. “Lo faremo esibendo un
Baunei, si terrà il 9 novembre 2018 alle 18, presso la Biblioteca Comunale “Italo Zucca”, la presentazione del libro di poesie di Ghigo Ravenna “Il sicario di Sharm El Sheikh” (La Zattera Edizioni, 2018). Interverranno il primo cittadino di Baunei,