Castelsardo, terribile incidente a Lu Bagnu: quattordicenne operato d’urgenza e ricoverato in rianimazione. Momenti di grande paura e tensione a Lu Bagnu, frazione di Castelsardo, dove nel tardo pomeriggio di ieri si è verificato un grave incidente stradale che ha
Alghero, barman pestato a sangue per aver negato da bere a un quindicenne: venti giorni di prognosi. Un grave episodio di violenza ha turbato la tranquillità del villaggio turistico Baia di Conte, immerso nel cuore del parco di Porto Conte
Monastir, macabra scoperta nel rio Flumineddu: trovato il cadavere di un uomo in avanzato stato di decomposizione. Una scoperta agghiacciante ha sconvolto la comunità di Monastir nella giornata di oggi, quando in località Cannas Beccia è stato rinvenuto il cadavere
Tragedia a Settimo San Pietro, muore un bimbo di quattro mesi rimasto incastrato tra il letto e un mobile. Un dramma sconvolgente ha colpito nella serata di ieri Settimo San Pietro, dove un bambino di appena quattro mesi ha perso
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Cabras, mare, spiagge e archeologia, nel cuore del Sinis. Cabras, dove la Sardegna racconta la sua anima tra mare, quarzo, nuraghi e Giganti. Nel cuore della penisola del Sinis, sulla costa centro-occidentale della
Meraviglie di Sardegna: Capo Comino, sabbia bianca e mare turchese per una delle spiagge più belle dell’Isola. Capo Comino, l’incanto selvaggio della Sardegna tra dune bianche, mare turchese e profumi mediterranei. Capo Comino è un gioiello luminoso incastonato nella costa
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud. Pula, dove la Sardegna abbraccia storia, mare e poesia. Un luogo che non si limita a offrire vacanze, ma esperienze autentiche. Situata nel sud-ovest dell’isola, Pula è una
Incidente sulla Statale 387: giovane donna precipita con l’auto da un ponte a San Vito, è grave. È viva per miracolo la giovane donna protagonista di un terribile incidente avvenuto nel primo pomeriggio lungo la Strada Statale 387, all’altezza del
Riposa tra le vigne che un tempo appartenevano al suo padrone, nello stesso angolo di Sardegna che ha custodito il loro legame più profondo. Fulmine, il cane diventato noto per le sue commoventi visite alla tomba del suo amato padrone,
Un compleanno speciale, una giornata indimenticabile. Il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, ha fatto visita ad Antonietta Lorenzi, che il 14 giugno ha spento cento candeline. Una vita lunga un secolo, vissuta con determinazione, amore e dedizione alla famiglia. Nata