Il volontariato di Protezione Civile sarĂ presente, nei prossimi giorni, a Villagrande e Villanova per la campagna #iononrischio2018. Domani, 13 ottobre, sarĂ in Piazza Chiesa a Villanova mentre dopo domani, il 14 ottobre, sarĂ a Villagrande in Piazza Martiri. Orari:
Il CaffĂš Letterario arbataxino inaugura il nuovo anno culturale 2018/2019 con un appuntamento che avrĂ come tema “I confini del cuore”. «Con questo tema spero di poter raggiungere ogni persona senza alcuna limitazione – spiega Margherita Musella, alla guida del
LâIsre – Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro – presenta la prima edizione del progetto âGrazia Deledda incontra i Premi Nobelâ. «à unâidea molto ambiziosa» spiega Giuseppe Matteo Pirisi, il presidente dellâente che gestisce la Casa-Museo che diede i natali
SiccitĂ , peste suina, prezzo del latte, mancati pagamenti di alcune misure, piani settoriali. Sono alcuni dei temi che saranno trattati venerdĂŹ mattina nellâassemblea convocata da Coldiretti Nuoro Ogliastra alla quale sono stati invitati tutti i 69 neo presidenti di sezione
Il Comitato Centro Storico TortolĂŹ ha convocato, per il giorno venerdĂŹ 12 ottobre, presso la sala riunioni della biblioteca comunale, una riunione. AllâOrdine del giorno: Discussione proposta ZTL in Corso Umberto, Approvazione richieste di iscrizione. (Foto: Dal profilo Facebook del
Da un lato una bella notizia, la nuova progressione professionale per i dipendenti della Regione Sardegna per la quale uno su tre potrĂ finalmente contare sulla âvalorizzazione delle professionalitĂ esistentiâ, come scrive Filippo Spanu sul sito della RAS â questo
Lâassociazione Mano Tesa Ogliastra organizza per domenica 7 ottobre 2018 la 5ÂȘ edizione della Mezza maratona dâOgliastra. Il percorso, rinnovato e velocissimo, toccherĂ i comuni di Gairo, Cardedu e Bari Sardo. Contestualmente si correranno una 10 km competitiva e due gare non competitive di
La Prima Commissione del Consiglio Regionale ha approvato il progetto di riforma delle Norme in materia di inquadramento del personale dell’Agenzia FoReSTAS: dopo trentâanni â finalmente â sembra avvicinarsi il momento in cui OPERAI e IMPIEGATI di Forestas possano entrare
Lâ Avis comunale di Tortoli-Arbatax con sede in via Temo organizza una raccolta sangue per venerdĂŹ 5 ottobre. Si potrĂ donare il sangue dalle 8.00 alle 11.30. Si ricorda che il donatore deve essere in buona salute, pesare almeno 50 kg. Ă
Qui e Ora organizza il CORSO DI STORIA DELLA SARDEGNA. DALLE ORIGINI ALLA CONTEMPORANEITA’ – II EDIZIONE 40 ore tra aula (24 ore) e visite guidate (16 ore). Il corso Ăš ideato e tenuto dalla dott.ssa Valentina Locci e si