Domenica 8 gennaio alle ore 18.30 il Teatro San Francesco di TortolĂŹ ospiterĂ la compagnia teatrale Meridiano Zero che porterĂ in scena lo spettacolo âB-TRAGEDIESâ, scritto ed interpretato da Marco Sanna e Francesca Ventriglia. Tale compagnia opera nel campo della
Può dirsi certamente positivo il secondo anno di attivitĂ della nuova Pro loco di Villagrande Strisaili. Lâimpegno e la voglia di fare hanno sopperito alle ben note difficoltĂ dovute alla mancanza di contributi pubblici. Il gruppo di giovani che è
Non so voi ma io quando mi innamoro di un locale di solito sento scoccare la scintilla per due motivi. Il primo: quando lâambiente è intimo, accogliente ed originale. Il secondo: quando posso bere e mangiare cosette sfiziose e che
Ă stata inaugurata sabato 17 dicembre al Museo Civico di Lanusei la mostra personaleâDonne e Lupiâ di Francesco Spatara, talentuoso artista di origine calabrese ma ogliastrino dâadozione che dopo un lungo periodo di silenzio e raccoglimento ha deciso di esporre le
SĂ badu 17 de su mese de idas, in su Museu TzĂŹvicu de Lanusè, est istada inchingiada sa mustra personale de Francesco Spatara intitulada “Fèminas e Lupos” (Donne e Lupi). S’artista de orĂŹgine calabresa ma dae meda in Ogiastra, a pustis
Il 10 dicembre nella Biblioteca Comunale di TortolÏ è stata inaugurata una mostra davvero singolare. In esposizione non ci sono le solite foto o i quadri ai quali siamo di norma avvezzi ma una simpatica raccolta di calendari, che vanno
Che gli amanti del teatro non prendano impegni per venerdĂŹ sera. Alle 20.30 al Teatro Tonio Dei di Lanusei sarĂ infatti possibile assistere allo spettacolo teatrale âIl sogno di un mondo lontanoâ, liberamente ispirato al Piccolo Principe di Saint-ExupĂŠry e inserito allâinterno
Nessuna chiusura anticipata, la mostra dei progetti che hanno partecipato al concorso dâidee per il Piazzale delle Rocce rosse di Arbatax sarĂ visitabile fino al prossimo 23 dicembre. La diffusione della notizia che riferisce del termine della mostra non corrisponde
Quando agli inizi del Secolo scorso, i cavatori di pietra facevano esplodere i candelotti di dinamite per estrarre il granito dalla  collina del promontorio Bellavista ad Arbatax,  non potevano certo immaginare che  con il loro lavoro stavano contribuendo a creare una  scultura che sarebbe poi
Su 22 de onniasantu a is 16.00, in is locales de sâistatzione marĂŹtima de Ărbatax at a èssere aparitzada una mustra de is progetos fatos pro su cuncursu pro sa recalificatzione de su pratzale de is Pedras RĂšbias, o Rocce