Si apre a Quartu l’ottava edizione della manifestazione dell’Associazione Figli d’Arte Medas, dedicata quest’anno all’Amore. Nella prima giornata previsti la conferenze “L’Amore nell’Antichità” e lo spettacolo “La Grande Madre”. Inizia lunedì 28 luglio nell’Ex Caserma dei Carabinieri di via Roma
Sesta edizione per Cal’a Cinema, la rassegna di cinema sardo indipendente in salsa arbataxina. Dopo un travaglio a quanto sembra non facile, l’associazione culturale Musika Surda, ha finalmente consegnato al pubblico il programma delle serate cinematografiche all’aperto. Salvo, quindi, uno
“Cicli organici. Il segno e la forma come eterno ritorno” è il titolo dato alla mostra che si terrà a Tortolì, presso l’Ex Blocchiera Falchi a partire dal 22 agosto. Un percorso espositivo circolare farà dialogare tra loro le opere
Programma agosto 2014: Manifestazioni, eventi, spettacoli a Baunei e S. Maria Navarrese Venerdì 1 Agosto (Baunei, Piazza Bingigedda) FESTA SANT’ANTIOCO 2014 ore: 16.00 Gare varie con premiazioni; ore: 22.00 Etnias e concluderà la serata il fisarmonicista Antonello Cabras Sabato
L’associazione culturale Gruppo folk S. Andrea città di Tortolì, dopo il risultato positivo della prima edizione, ripropone anche quest’ anno l’importante appuntamento con le tradizioni popolari attraverso la seconda rassegna folkloristica “Sonus, cantus e ballus” . Un successo, quello della
L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Tortolì e l’Associazione Orientare, attraverso lo Sportello Informagiovani, organizzano un incontro gratuito sull’accesso all’università e ai test di ingresso, giovedì 31 luglio. L’attività, della durata di 2 ore e 30 minuti (16:00 –
La ventesima edizione del festival del Folklore: Foghesu canta Foghesu, si aprirà venerdì 25 Luglio. La Pro Loco di Perdasdefogu, in collaborazione con le diverse associazioni del paese, inaugura la rassegna 2014, alle 18:30 con i Mamuthones di Mamoiada, che
In occasione del settimo appuntamento della serie “Incontri con la cultura”, a Tertenia si parlerà dell’ utilizzo delle erbe spontanee in Sardegna e del loro impiego nell’alimentazione e nella medicina popolare, con un particolare sguardo verso il passato. Obiettivo: analizzare
La quarta edizione del festival letterario foghesino “Sette sere Sette piazze Sette libri” si aprirà venerdì 28 luglio. Fino al 3 agosto sette piazze del paese faranno da cornice alla rassegna e diventeranno luogo della cultura, della discussione, dell’incontro. “Leggendo
Il 28 e 29 luglio va in scena a Quartu l’ottava edizione della manifestazione organizzata dai Figli d’Arte Medas. Studiosi e artisti impegnati a raccontare l’Amore nella storia, dall’età antica a quella contemporanea. Guasila, 20 luglio 2014 – ODI