E’ Mario Garrucciu uno dei possibili concorrenti della quarta edizione di X Factor. La macchina di X Factor è stata rimessa in moto giovedì sera su Sky e i quattro giudici del talent più seguito dagli italiani sono già intenti
Ripartono i laboratori teatrali di Silvano Vargiu a Bari Sardo. L’estate è finita. Si torna a scuola, in ufficio, in palestra e…a teatro. Sono state infatti riaperte, per l’anno 2014-2015, le iscrizioni ai laboratori teatrali tenuti dall’attore lanuseino Silvano Vargiu
Sabato 27 settembre Tortolì ospita il festival Concordia Vocis. Tortolì anche quest’anno prende parte al Festival internazionale di musica vocale Concordia Vocis, che avrà termine domenica 28 settembre e tra le chiese e i teatri di Cagliari, Iglesias e Tortolì proporrà al pubblico
Dal 26 al 28 settembre a Capoterra, presso Casa Melis in corso Gramsci, saranno esposte le opere di alcuni designer sardi del gioiello. La mostra, organizzata ed orchestrata dallo Studio Arrais, metterà in luce il talento di alcuni giovani studenti
Mito e antichi calendari astronomici, organizzata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse ogni anno dal Consiglio d’Europa attraverso il coordinamento della Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici della Sardegna, a Villagrande sabato 20 settembre, presso il santuario Nuragico
Il nuovo anno accademico è alle porte per gli allievi dell’ Accademia del Musical George Gershwin di Tortolì, presieduta da Massimiliano Melis, che in meno di quattro anni ha prodotto spettacoli, organizzato eventi musicali di pregio e messo in risalto le
Chiuderà questo fine settimana la mostra di arte contemporanea “Rotod, Flusso metamorfico Atto I”, che l’artista tortoliese Rosa Todde ha tenuto aperta al pubblico a partire dal mese di giugno in Corso Umberto, a Tortolì. E per lei è tempo di
Un convegno sull’educazione alla legalità si terrà ad Arzana venerdì 26 settembre alle 18. Organizzato dal Comune di Arzana e dall’Istituto comprensivo Grazia Deledda di Ilbono, il dibattito previsto per fine settembre avrà una tematica attuale e delicata: l’educazione alla
Luca Giovanni Masala, 27enne cagliaritano, una laurea in Beni Culturali e una specializzazione in Arti Visive, ha al suo attivo già due pubblicazioni: “Pensieri alla deriva”e “Cercando il cielo”, entrambe raccolte di poesie. E’ direttore artistico di un’associazione di promozione sociale e culturale
Sabato 20 settembre presso la sala convegni Matteo Garipa della nuova chiesa parrocchiale di Santa Maria Navarrese, si terrà un convegno dedicato ad ambiente ed architettura organizzato dal Club Unesco in collaborazione con il comune di Baunei. Interverranno Salvatore Corrias, sindaco di